Primo PianoExtra

Lacchè

Questione di contesti e di intenti, potresti dire lacchè per risultare elegante, lecchino per essere casual, o infine leccaculo o meglio ancora scegliere la variante del tuo dialetto per sembrare più incisivo.

Il lacchè era un valletto o domestico in livrea che nel XVII e XVIII secolo precedeva oppure seguiva il suo padrone in carrozza.  Con il tempo si usa per indicare un individuo sempre disposto a mettersi umilmente agli ordini di una persona potente.

 

Mi dispiace ma io sono di Torre Annunziata mi è difficile scrivere la lunga trafila di “i” che figurerebbe per scrivere lecchino nel mio dialetto.

Cosa c’entra Babbo Natale con la parola posticcio? Scoprilo cliccando qui.

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.