Primo PianoExtra

Currea: cos’è e perché “cacciarla”

Vi siete mai chiesti currea cosa significhi? Eppure chissà quante volte avete cantato Pino Daniele!

Siente fa’ accussì

Nun dà retta a nisciuno

Fatte ‘e fatte tuoie

Ma si haje suffrì’ caccia ‘a currea

Pino Daniele – Yes i know my way

Sapete quei video comici dove le mamme del sud sono rappresentate sempre con uno zoccolo in mano per minacciare i propri figli? Beh, avete capito, proprio a questo serviva la currea cantata da Pino. La parola proviene dal castigliano currea derivata dal latino Corrigia, ovvero cintura.

La currea o correja era sì una cintura di cuoco, ma veniva adoperata dai genitori  che usavano togliersela per minacciare e/o colpire i figli disobbedienti.

Quindi mi raccomando, non fate arrabbiare i vostri genitori che, tra una currea e uno zuoccolo, so’ mazzate!

Clicca qui per leggere un articolo su Pino Daniele!

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button