Sport & BenesserePrimo Piano

Hurling, lo sport tipico dell’Irlanda

Uno degli sport più tipici dell’Irlanda, l’hurling è tra gli sport di squadra più veloci al mondo in termini di rapidità di gioco nonostante in altre discipline sportive la palla viaggia più velocemente – ad esempio, il disco dell’hockey sul ghiaccio.

Questo sport sembra essere nato prima del medioevo: infatti, vi sono alcune leggi precedenti alle Brehon Laws – prima legge irlandese che regolava la vita quotidiana nel primo medioevo irlandese – che trattano dello hurling, e si suppone che siano state scritte prima del 400.

All’interno della storia del Tàin Bò Cùailnge – racconto appartenente all’antica letteratura d’Irlanda del I secolo a. C. – si narra dell’eroe Cùchulainn mentre gioca a hurling presso l’Emain Macha, un antico monumento in Nord Irlanda.

Insomma, l’hurling è uno sport antichissimo e attualmente molto apprezzato dagli Irlandesi.

Ma, nonostante ciò, è stato precedentemente criticato dall’eccessiva violenza dallo statuto di Kilkenny nel XIII secolo, che lo vietò.

Ma in cosa consiste questa particolare disciplina sportiva?

L’obiettivo principale è di segnare più punti – o gol – dell’avversario.

Ogni squadra è composta da 15 giocatori, muniti di una mazza chiamata hurley o caman, costruita tradizionalmente con la radice di un frassino. La palla con cui giocano si chiama sliotar, ed è composta da cuoio.

All’inizio dell’articolo ho scritto che è uno degli sport più veloci al mondo: infatti, un buon colpo alla palla può raggiungere la velocità di 150 km/h ed una distanza di 80 metri.

La palla, quando è in campo, può essere giocata colpendola o sollevandola in aria usando la mazza, dove può essere colpita al volo o raccolta in mano; quando viene raccolta, il giocatore non la può lanciare o trasportare per più di quattro passi o quattro secondi.

Il campo da gioco dello hurling è un rettangolo d’erba, lungo 130-150 metri e largo 80-90. Alle due estremità sono posizionate le porte a forma di H con una rete nella parte inferiore.

Il calcio gaelico utilizza il medesimo campo: la GAA – Gaelic Athletic Association –, che organizza entrambe le discipline, ha omologato le dimensioni per permetterne l’uso comune.

Per i giocatori di meno 13 anni, vengono utilizzati campi più corti e porte più piccole.

Le partite del Senior inter-county durano 70 minuti, 35 per tempo, tutte le altre durano 60 minuti. Per gli under 13 la lunghezza dell’incontro può essere diminuita a 50.

Irene Ippolito

Leggi anche: George Weah, dal calcio alla politica

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.