Timothy Leary

– Nato a Springfield il 22 ottobre 1920, morto a Beverly Hills il 31 maggio 1996.
– Fu uno scrittore e uno psicologo americano, noto per i suoi esperimenti relativi alle droghe psichedeliche e le sue lotte per la legalizzazione di tali sostanze. Durante un suo viaggio in Messico partecipò ad un rito con dei nativi americani, in cui vennero usati dei funghi allucinogeni; tale esperienza, come lui stesso disse, gli aprì gli occhi più di quanto avessero fatto tutti gli anni di studi psicologici passati.
– Alla Harvard University, insieme ad alcuni suoi colleghi, iniziò a condurre degli esperimenti su diverse sostanze, tra cui l’LSD. Documentò il tutto e scrisse che il giusto dosaggio di LSD, sotto un’adeguata supervisione, sarebbe in grado di portare dei benefici. Scrisse un libro chiamato The Psychedelic Experience.
– Venne dichiarato da Nixon come pericolo per l’America e, pertanto, venne processato e condannato. Scappò, ma venne fermato all’estero da un posto di blocco, che trovò della marijuana nella sua auto. Due anni dopo venne ricatturato in Svizzera grazie agli sforzi dell’FBI.
– Trascorse gli ultimi anni della sua vita a progettare software e, negli ultimi mesi antecedenti la morte, scrisse il libro Design for Dying, che aveva come tema centrale la morte.