I 5 peggiori flop nella storia cinematografica
Ognuno ha i suoi gusti personali e talvolta ci si può confrontare, innescando conversazioni interessanti da cui si può trarre qualcosa di positivo.
Però a volte capita che un prodotto venga criticato dalla maggior parte delle persone e che sia difficile uscirne con opinioni positive in merito, come possono essere i flop cinematografici.
Ed è proprio di quest’ultimi che voglio parlarvi!
Offending Angels, 2000
Commedia romantica di Andrew Rajan, Offending Angels è un film britannico del 2000 i cui protagonisti sono due scansafatiche che sognano in grande ma che perdono tempo con relazioni e piani inconcludenti.
Questo film costò 70.000 sterline, ma fu così deludente che l’incasso non arrivò nemmeno alle 100 sterline, facendolo posizionare tra i peggiori flop della storia del cinema.
Zyzzyx Road, 2006
Zyzzyx Road, thriller americano del 2006 scritto, prodotto e diretto da John Penney, porta con sé una storia particolare. È costato due milioni di dollari e doveva essere inizialmente distribuito in tutti gli Stati Uniti una volta messo in commercio.
Ma l’attore Leo Grillo, che ha contribuito alla produzione della pellicola, non era interessato nel proiettare il film in tutti gli Stati Uniti fino ad arrivare alla distribuzione estera, facendolo così proiettare solo in alcune sale che sono state selezionate da lui stesso.
Il film raggiunse appena 30 dollari d’incasso, dopo che la Screen Actors Guild, ente di riferimento per la distribuzione di film negli USA, fermò la sua proiezione.
Le avventure di Stanley, 1994
Le avventure di Stanley è un film d’animazione della Warner Bros. Pictures distribuito negli Stati Uniti nel 1994 diretto da Don Bluth e Gart Goldman, che racconta la storia di un troll che viene esiliato dal Regno dei Troll dalla strega malefica Druda.
Il film fu un fiasco totale: è costato 23 milioni e mezzo di dollari, ma riuscì ad incassarne appena 71.368, pari allo 0,3% del budget. Gary Goldman ha successivamente dichiarato che la ragione del fiasco era che il film uscì senza alcuna promozione e la sua uscita era limitata. Inoltre, la Warner Bros. Picture non aveva alcuna fiducia nel film.
Corsari, 1995
Uno dei primi film dedicati ai pirati ad essere destinato al flop è Corsari, uscito nel 1995 e prodotto dalla Carloco Pictures. Con Geena Davis come piratessa alla ricerca del tipico tesoro nascosto, questo film ebbe una produzione piena di riscritture e soldi buttati per assecondare – a quanto si dice – anche capricci di regista e cast.
Il costo del film ammonta a 115 milioni di dollari ma riuscì ad incassarne soltanto 11 milioni con conseguente fallimento della casa di produzione e una grandissima diffidenza di Hollywood nei confronti del genere piratesco, tant’è che ce ne saranno vari di film del genere a non avere un destino floreo.
Il conquistatore, 1956
Film diretto da Dick Powell e prodotto da Howard Hughes, Il conquistatore ha come protagonista John Wayne nei panni dello storico condottiero mongolo Gengis Khan, capo di una tribù che si innamora della figlia di un noto capo dei Tartari – gruppo etnico di origine turca della Russia – che poi rapisce scatenando una guerra.
Venne girato da Technicolor e CinemaScope, lavori che durarono ben due anni con un costo di circa sei milioni di dollari, una cifra davvero alta per essere la seconda metà degli anni ’50.
Oltre ai sei milioni per il budget, il film costò anche la bancarotta per la casa di produzione e distribuzione RKO Pictures, oltre l’inserimento tra i 50 peggiori film di sempre all’interno del libro The Fifty Worst Films of All Time.
Howard Hughes si sentì così in colpa ad aver prodotto questo film che non lo guardò finché nel 1974 ci fu la prima messa in onda sulle reti televisive americane.
Irene Ippolito
Leggi anche: I peggiori incassi nella storia del cinema