Rob Kenney, il papà che dispensa consigli ai suoi followers di YouTube

Nell’era dei contatti social privi di empatia, Rob Kenney va controcorrente e con gentilezza e calore con il suo canale Dad, How Do I? è diventato un vero e proprio punto di riferimento.
Su YouTube spiega come annodare una cravatta, come fare lavori domestici o come cambiare una gomma.
Ma cosa si cela dietro questo progetto?
Rob Kenney è nato e cresciuto negli Stati Uniti; quando aveva solo 12 anni fu abbandonato dal padre: questo evento segnò la sua crescita in maniera profonda. Ma Rob, piuttosto che permettere al mondo di incattivirlo, ha costruito una vita basata su radici forti e nel 2020 ha aperto il suo canale YouTube, Dad How I Do?, letteralmente “Papà, come faccio a?”
L’idea, seppur semplicistica, fu di grosso impatto: il suo obiettivo era quello di fornire conoscenze e abilità di base a chi non ha una figura adulta a cui chiedere aiuto. Un compagno e un padre amorevole per la sua famiglia e una figura di supporto, pratico e non solo, per il resto del mondo. Il “papà di internet” adesso conta oltre 5 milioni di iscritti su YouTube con quasi 450 video: video estremamente diretti e calorosi, come se un padre fosse lì a insegnare qualcosa con affetto e pazienza. Rob Kenney si pone nei confronti dei fruitori dei suoi video con un tono sempre rassicurante e gentile; la scelta di pubblicare non solo video pratici, ma anche contenuti motivazionali e riflessivi è una scelta ben precisa: il suo progetto è più di una raccolta di tutorial, è un messaggio di supporto e incoraggiamento a credere in se stessi e a non sentirsi soli.
Dopo il successo di Rob anche altri youtuber hanno creato versioni locali del suo format: in diverse lingue e con obiettivi diversi, questi canali offrono aiuto in varie pratiche che spaziano dalla preparazione di pasti semplici sino alla gestione del denaro e a consigli pratici sulla scelta di una terapia adatta a sé e alla propria salute mentale.
Tale è stata la risonanza di questo progetto che nel 2021 la casa editrice William Morrow ha pubblicato un libro dedicato ad esso in collaborazione con Rob Kenney, Dad, How Do I?: Practical “Dadvice” for Everyday Tasks and Successful Living.

“In questo libro, Rob condivide la sua storia (…) e fornisce 50 pratiche istruzioni fai-da-te (trenta delle quali saranno esclusive del libro)”. Un programma nato un po’ per caso, ma che sta facendo la storia e sta dimostrando al mondo intero quanto bene si possa fare – contrariamente a ciò che ci propinano – al di là di uno schermo.
È possibile acquistare il libro in versione diverse su Amazon.
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Diritto di paternità in Inghilterra? I Dad shift attaccano bambole ad alcune statue a Londra