LibriPrimo Piano

5 libri contemporanei che ti cambieranno la vita o forse anche no

Se sei alla ricerca di libri contemporanei che ti facciano emozionare, riflettere e sognare sei nel posto giusto.

Ecco cinque romanzi che ti consiglio di leggere assolutamente.

Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c'è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!

Alla fine del mese, l'abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.

L’amica geniale di Elena Ferrante

Un’amicizia che dura tutta la vita, sullo sfondo di una Napoli difficile e affascinante. Lila e Lenù sono due amiche inseparabili, ma anche rivali, in un mondo in cui essere donna è una sfida continua. L’amica geniale è un libro che ti cattura subito. È interessante vedere come cambiano nel tempo il loro rapporto e le loro vite, tra amicizia, competizione e le sfide che incontrano. Ti fa pensare a quanto possono essere forti i legami tra amiche, anche quando le cose si fanno complicate. È un libro pieno di emozioni e di momenti che ti fanno riflettere.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano

Libro un po’ malinconico che parla di due ragazzi, Mattia e Alice, che si sentono un po’ diversi dagli altri, come i numeri primi che sono divisibili solo per 1 e per sé stessi. Le loro vite si incrociano, ma sembra difficile per loro trovare un vero contatto, un po’ come se fossero due numeri primi vicini ma separati da un numero pari. È una storia che fa riflettere su come a volte ci si possa sentire soli anche quando si è vicini a qualcuno. Di Paolo Giordano, intenso e commovente, sull’amore e sulla difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo.

Libri contemporanei: Il Cardellino di Donna Tartt

Un libro che ti porta dentro la storia di Theo, un ragazzo che sopravvive a un incidente tragico e si ritrova in possesso di un piccolo quadro molto speciale. Il libro racconta la sua crescita, le sue amicizie e le sfide che deve affrontare, sempre con questo quadro che lo lega al suo passato. È un racconto avvincente che ti fa pensare al valore degli oggetti e a come il destino possa cambiare la vita di una persona. La storia è piena di dettagli e personaggi interessanti che ti tengono compagnia durante la lettura.

Il cardellino di Donna Tartt tra New York e Amsterdam e alla ricerca di un quadro prezioso. Theo, il protagonista, dovrà affrontare pericoli e misteri, in un viaggio che lo porterà a scoprire se stesso.

Lincoln nel Bardo di George Saunders

Un libro un po’ particolare e molto toccante. Immagina di entrare in un luogo dove le anime aspettano di passare oltre, il “bardo”. Lì incontriamo il fantasma del figlio del presidente Lincoln, morto da poco. Il libro è come un grande dialogo tra tante voci diverse, ognuna con la sua storia e il suo modo di vedere le cose. Ti fa riflettere sul lutto, sull’amore per i propri cari e sul desiderio di non lasciarli andare. Anche se un po’ strano all’inizio, è una lettura che ti lascia qualcosa dentro. Di George Saunders e ambientato nel mondo dei fantasmi. Abraham Lincoln piange la morte del figlio, in un racconto che mescola storia e fantasia in modo sorprendente.

Libri contemporanei: Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo

Ti farà conoscere le storie di tante donne diverse che vivono in Gran Bretagna. Ognuna ha la sua vita, le sue sfide e i suoi sogni, e il libro ti mostra come sono tutte connesse in qualche modo. È bello leggere di personaggi così vari e scoprire tanti punti di vista diversi sulla vita. Ti fa pensare a quanto è ricca e complessa la società in cui viviamo. Dodici donne nere britanniche, con storie e vite diverse, si raccontano in un libro che ti farà scoprire mondi nuovi e affascinanti. Un inno alla diversità e alla forza delle donne.

Questi cinque libri contemporanei ti faranno ridere, piangere, emozionare e riflettere. Ti porteranno in mondi lontani e ti faranno conoscere personaggi indimenticabili. Non perdere l’occasione di leggerli. Uno alla volta o forse anche no.

Francesca Scotto di Carlo

Leggi anche: Hay on Wye, il paradiso dei libri

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.