3 libri da leggere assolutamente su Prime Reading

I libri da non perdere assolutamente su Prime Reading, la piattaforma gratuita di Amazon che permette di leggere tantissimi libri in versione digitale.
Sono tantissimi i titoli presenti su Prime Reading, dai classici della letteratura italiana ai libri contemporanei, ma anche saggi, fumetti e anche testi per bambini, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c'è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!
Alla fine del mese, l'abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.
Ecco tre titoli, diversi tra loro, tra i quali è possibile scegliere e che sapranno regalare tante emozioni ai lettori.
M – La fine è il principio di Antonio Scurati
Si tratta del quinto e ultimo volume della saga bestseller dal ’43 al ’45. Il libro è dedicato a Benito Mussolini, racconta la fine, gli ultimi seicento giorni della vita del Duce e dell’Italia fascista. “L’ultima pagina, la più fosca, la più nera, la più sanguinaria, la più assurda del fascismo” come ha detto lo scrittore parlando del libro su Instagram.
Il libro racconta un anno e mezzo, o poco più: dalla notte del 28 luglio del’43, quando Mussolini venne portato a Ponza, la prima tappa della sua detenzione, al 28 aprile del’45, anno della sua uccisione. In mezzo ci sono dunque l’armistizio dell’8 settembre, l’invasione nazista dell’Italia, la nascita della Repubblica di Salò, la guerra partigiana, l’avanzata degli alleati, le stragi nazifasciste. Un libro storico, per gli appassionati del genere ma anche per coloro che vogliono leggere un libro diverso dal solito, incentrato su una figura controversa. M – la fine è il principio sottolinea un concetto chiave, con la morte di Mussolini in realtà non finisce nulla, anzi. Tutto ha inizio da quel momento.
L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley
Un romance estremamente coinvolgente. Nick Montecristo, un uomo dalle nove vite, un ladro d’arte con un fascino irresistibile e un ingegno affilato, è pronto per una nuova missione. Dopo un’audace evasione dal carcere, resa possibile grazie all’aiuto di un mentore tanto generoso quanto scaltro, Nick ha saputo reinventarsi ancora una volta, diventando un abile ladro di opere d’arte su commissione.
Felicia Kingsley è una delle autrici più lette degli ultimi anni, grazie ai suoi romanzi brillanti ed appassionanti. Nonostante il cognome inglese, uno pseudonimo, si cela Serena Artioli, architetta di Carpi, che nel 2016 ha esordito con Matrimonio di convenienza.
Il segreto del vecchio signor Nakamura
Ultimo ma non per importanza, è ambientato in Giappone fra il 2018 e gli anni ‘60, “Il segreto del vecchio signor Nakamura” è il nuovo thriller di Tommaso Scotti. Si tratta di un libro sospeso tra passato e presente ambientato in terra nipponica, che racconta di un fatto di cronaca realmente accaduto in Giappone, sul finire degli anni ’60.
Tokyo, 2018. Il vecchio Nakamura sa che il giorno si avvicina, eppure darebbe anche l’anima per dimenticare quella data. Ma è impossibile: nonostante l’apparente svagatezza, la sua mente è più lucida di quanto sembri. E come se non bastasse c’è anche una troupe televisiva che vuole intervistarlo per il cinquantesimo anniversario dell’indagine più drammatica della sua vita.
Un racconto estremamente intimo e personale, che accompagna il lettore in un paese sconvolto dai cambiamenti, dove da un momento all’altro qualcosa può sconvolgere la normalità.
Elencare tutti i titoli tra i quali si può scegliere sarebbe impossibile, ma i tre romanzi menzionati rappresentano delle ottime opportunità che lasceranno senza fiato.
Ricordiamo che per leggere i libri presenti nel catalogo di Prime Reading non è necessario avere un dispositivo e-reader, come Kindle o Kobo, è sufficiente scaricare l’applicazione di Kindle, disponibile gratuitamente su Apple Store (per i dispositivi con sistema operativo iOS) e PlayStore (per i dispositivi con sistema operativo Android), sul tuo tablet o smartphone. È possibile trovare tutti i titoli disponibili nella sezione Kindle Store, verificando che il titolo di proprio interesse faccia parte del servizio Amazon Prime Reading controllando che sia presente la dicitura “EUR 0,00 Prime”, sotto il titolo del libro scelto.
Non resta altro che scegliere uno o più libri da leggere, mettersi comodi e lasciarsi trasportare dalla storia.
Gerardina Di Massa
Leggi anche: 3 libri sull’isola d’Ischia