Arte & CulturaPrimo Piano

Le novità musicali più elettrizzanti della settimana: tra ritorni epici e sperimentazioni sonore

La primavera del 2025 ci offre una settimana musicale vibrante, caratterizzata da ritorni iconici, inediti featuring e nuove voci destinate a farsi strada nel panorama musicale.

Dall’Italia agli Stati Uniti, passando per il K-pop e l’elettronica europea, ecco una selezione delle migliori novità musicali della settimana dal 12 al 19 aprile 2025.

Italia: tra nostalgia, sperimentazione e collaborazioni sorprendenti

Eiffel 65 & Guè – “Fare a meno di te”

Hai letto bene. Gli Eiffel 65 tornano e portano con sé Guè. Il risultato? Una traccia in bilico tra dance anni Duemila e barre senza compromessi. Il blu è più cupo, i synth un po’ più dark, ma il groove è ancora lì. Da ballare con gli occhiali da sole anche di notte.

Aiello – “Come ti pare”

Aiello regala uno dei pezzi più emozionanti della settimana. “Come ti pare” è il manifesto di un addio mai accettato del tutto, raccontato con malinconia e synth ovattati. Galeffi alla scrittura e Simon Says! alla produzione alzano l’asticella: romantico, ma mai banale.

Tiromancino – “Mi rituffo nella notte”

Federico Zampaglione trova nella notte la sua casa, l’unica certezza. E in questo nuovo singolo ci si tuffa con poesia, come chi conosce le sue ombre ma sa trasformarle in arte. Lento, notturno, elegante

Alex Britti & Marco Mengoni – “Oggi sono io”

Quando due fuoriclasse si incontrano, succede qualcosa. Alex Britti affida il suo classico a Marco Mengoni, che lo canta con l’intensità che solo lui può permettersi. Il risultato? Un duetto che profuma di rispetto e talento. Canzone della domenica mattina (e forse anche del lunedì).

Giorgio Poi – “Giochi di Gambe”

Atmosfere sospese, voce leggera, immagini strane ma precise. Giorgio Poi gioca con le parole e ci regala un singolo che si muove tra l’onirico e il reale. Perfetto se ti piace l’indie italiano che non ammicca, ma che ti resta in testa per giorni.

Briga & Gemitaiz – “Nun Piagne”

C’è chi piange e chi trasforma le lacrime in strofe. Briga e Gemitaiz scelgono la seconda via e firmano un brano nudo, crudo, vero. In romanesco, ma universale. Se hai il cuore rotto, questo pezzo lo sentirai addosso.

Internazionale: elettronica, K-pop e pop da brividi

Dom Dolla & Kid Cudi – “Forever”

Un brano pensato per far vibrare i subwoofer. Dom Dolla mescola la sua house ipnotica con la voce mistica di Kid Cudi. Il risultato è un brano pulsante, futuristico, che suona già come una hit da festival.

Leon Thomas & Halle Bailey – “Rather Be Alone”

Due voci di seta per un duetto pieno di ombre dolci. “Rather Be Alone” è quel tipo di R&B che ti fa chiudere gli occhi mentre cammini per strada. Raffinato, lento, cinematografico.

Isabel LaRosa – Raven (Album)

Isabel LaRosa ha tutte le carte in regola per diventare la nuova regina del dark-pop. Raven è un disco viscerale, oscuro e sensuale. Se ti piacciono le atmosfere à la Billie Eilish ma con un tocco più elettronico, segnati questo nome.

JVKE & Tori Kelly – “this is what floating feels like”

Un titolo poetico per una canzone che fa esattamente quello che promette: ti fa fluttuare. JVKE e Tori Kelly creano un universo parallelo fatto di synth eterei e vocalità luminose. Perfetta per fuggire (anche solo con la mente).

NCT WISH – poppop (EP)

Il K-pop è un treno in corsa, e gli NCT WISH sono appena saliti a bordo… col biglietto d’oro. L’EP poppop è frenetico, catchy, ultra-coreografato. Una dose di energia pura, da ascoltare anche se non sei fan del genere (ancora).

In sintesi: cosa ci portiamo a casa questa settimana?

Una cosa è certa: non ci annoieremo. I veterani della scena musicale italiana si rimettono in gioco con nuove sonorità (Guè su una base degli Eiffel? Siamo nel 2001, o no?) e i nuovi volti dell’internazionale che sanno cosa vogliono (e lo dicono senza paura), la musica di aprile suona forte, sincera e piena di identità.

E ora, la vera domanda: cosa finisce nella tua playlist?

Arianna D’Angelo

Photo credits: profilo Instagram Aiello

Arianna D’Angelo

Arianna, classe ‘98. Mi piacciono le arti visive e musicali. Per me scrivere è esternare il mio mondo interno raccontando ciò che mi appassiona. L’Arianna del mito greco liberò Minosse con il suo filo e io con la mia scrittura libero il mio mondo e ve lo racconto.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.