Arte & CulturaLibriPrimo Piano

Carla Madeira al Salone del Libro di Torino 2025

L’autrice più acclamata del panorama letterario brasiliano atterra in Italia, al Salone del Libro di Torino.

Carla Madeira, classe ’64, è una delle autrici più interessanti del recente panorama letterario internazionale.

Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c'è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!

Alla fine del mese, l'abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.

Laureata in Giornalismo e pubblicità, è stata professoressa di scrittura presso l’Università Federale di Mina Gerais. Il suo primo romanzo, L’amore è un fiume, è stato pubblicato nel 2014 ed è diventato un caso editoriale da quasi 500.000 copi, rendendola l’autrice più venduta del Brasile.

Con la casa editrice Fazi è stato pubblicato il mese scorso il suo ultimo romanzo, Preludio, altrettanto acclamato dalla critica. La storia è quella di Vedina Maria dos Santos che, dopo un’ennesima notte quasi insonne, si risveglia e non trova il marito accanto a sé. Inizia una giornata molto difficile che, però, prende una piega diversa dalle altre. Con un salto temporale, il narratore ci porta indietro a qualche decennio prima quando Tonico è appena diventato padre di due gemelli: Caim e Abel. I due crescono insieme, ma poi le loro strade si dividono: il primo riesce negli studi e nello sport; il secondo, invece, timido e introverso, lascia gli studi e si innamora di una ragazza sbagliata.

Preludio si presenta così come un romanzo familiare intenso, vibrante, in cui la penna di Carla Madeira esplora la sensibilità dei legami affettivi, le fratture, le memorie e le colpe. L’autrice costruisce un mosaico narrativo in cui coesistono in maniera altalenante momenti ordinari e traumi profondi. I personaggi sono carichi di umanità, restando impressi ben oltre l’ultima pagina, anche grazie alla scrittura diretta che la caratterizza.

Durante l’incontro di domenica 18 maggio al Salone del Libro di Torino 2025, dalle 10.45 alle 11.45 l’autrice presenterà Preludio, dialogherà con il pubblico sulla sua storia e il processo creativo che l’ha portata a scrivere quest’opera.

È un’occasione imperdibile per conoscere una scrittrice che, partendo dal cuore del Brasile, è riuscita a toccare corde universali con una voce assolutamente inconfondibile.

Giorgia Oliveri

Leggi anche: Libri di marzo 2025, 10 nuovi titoli da scoprire

Giorgia Oliveri

Classe 2003; Dottoressa in Lettere Moderne e attualmente iscritta alla facoltà di Filologia Moderna. Alla ricerca smodata del bello in ogni cosa che la circonda: libri, arte, musica, fotografie. Con mille obiettivi ed una grande passione: scrivere di ciò che ama e far vedere, attraverso i suoi occhi, un mondo diverso.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.