Stuntman: agli Oscar ci sarà una categoria dedicata

Cadute, tuffi, salti…gli stuntman fanno un lavoro straordinario, ma anche difficile e rischioso, che non sempre viene riconosciuto a dovere soprattutto quando si tratta di cinema.
Ma sembra che qualcosa stia per cambiare.
Difatti, dal 2028, l’Academy assegnerà un premio per il miglior coordinamento delle acrobazie del film, riconoscendo il lavoro svolto da queste figure all’interno dell’industria cinematografica.
È stato un traguardo atteso da tempo, sostenuto dal regista ed ex stuntman David Leitch, che ci ha tenuto a ribadire quanto questo mestiere sia importante in ogni genere, da Charlie Chaplin e Buster Keaton ai blockbuster odierni.
Il CEO dell’Academy Bill Kramer e la presidente Janet Yang, hanno dichiarato: “Gli stunt sono fondamentali fin dagli albori del cinema” dimostrandosi soddisfatti per l’introduzione del premio e riconoscendo il valore artistico e tecnico del lavoro svolto da questi professionisti.
I criteri per assegnare l’Oscar agli stuntman non sono stati ancora resi noti, nonostante l’annuncio ufficiale riguardo il premio a questa figura, ma le regole definitive saranno comunicate solo nel 2027 in vista del centenario degli Oscar.
Irene Ippolito
Leggi anche: I film candidati agli Oscar disponibili in streaming