Napoli – Torino: ancora McTominay contro il Torino, Napoli primo in solitaria

Napoli – Torino: i partenopei non sbagliano dopo la sconfitta dell’Inter contro la Roma e adesso sono a +3 sui rivali.
Fino a pochi mesi fa o addirittura settimane, lo scenario attuale della classifica di Serie A sembrava qualcosa di impensabile, soprattutto per i momenti di forma delle due squadre: il Napoli che faticava e riusciva a vincere solo soffrendo, l’Inter che sembrava potesse imporsi contro chiunque.
Adesso gli uomini di Conte, a quattro giornate dalla fine della Serie A 2024/2025, si ritrovano primi in classifica con 3 punti di vantaggio dalla squadra milanese e la condizione delle due squadre sembra essersi quasi invertita.
Per i nerazzurri la sfida delle 15 contro la Roma, terminata con una sconfitta, è stata la dimostrazione di come la squadra sia totalmente stanca e appannata, in un tunnel da cui sembra difficile uscire: quella contro i giallorossi è stata la terza sconfitta di fila tra tutte le competizioni senza segnare nemmeno un gol, un dato personale che non si registrava dal febbraio 2012 e che fa capire le difficoltà che stanno affrontando i campioni in carica, spesso incapaci di rendersi pericolosi nelle ultime gare. Per il Napoli, invece, la storia sembra essere diametralmente opposta: dopo il pareggio in trasferta col Bologna nella 31ª giornata gli azzurri, spinti dal proprio pubblico, hanno ritrovato grandissima fiducia nei propri mezzi e pericolosità nel proprio gioco, imponendosi contro Empoli, Monza e Torino senza subire nessun gol o concedere grandi chances ai propri avversari.
A prendersi grandissimo merito nelle vittorie e nella rincorsa al titolo degli azzurri non può che essere Scott McTominay, centrocampista scozzese ex Manchester United arrivato in estate per 30 milioni, che proprio in queste ultime 3 partite ha realizzato ben 5 gol regalando di fatto 9 punti alla sua squadra. McFratm, come lo ha soprannominato Mazzocchi, si sta rivelando un elemento davvero imprescindibile nel gioco di Conte con 11 gol e 2 assist in 30 partite disputate e tutto l’ambiente azzurro naturalmente spera che il numero 8 continui ad avere questa importanza per tutto il finale di stagione.
Nell’anno dell’ultimo Scudetto vinto dal Napoli (2022/2023), ad essere fondamentale nel conquistare un primato che mancava da più di 30 anni era stato proprio un altro ragazzo arrivato dal calciomercato quella stessa stagione: Khvicha Kvaratskhelia, che fu poi premiato come MVP della stagione dalla Lega Serie A. Chissà che a McTominay, finora il giocatore più decisivo per i partenopei, non tocchi lo stesso destino.
Archiviate le gare con Torino e Roma, adesso per le due pretendenti al trono il calendario degli impegni in questo rush finale appare totalmente diverso. Al Napoli restano solo quattro incontri di Serie A contro Lecce, Genoa, Parma e Cagliari; per l’Inter invece ci sono le sfide di Champions League contro il Barcellona (nel mezzo la partita col Verona) e gli incontri con Torino, Lazio e Como. La lotta per lo Scudetto riprenderà nel prossimo fine settimana, per la precisione nella giornata di sabato 3 maggio, e sarà importantissimo per entrambe le squadre che arrivino all’appuntamento concentrate, cattive e soprattutto pronte fisicamente, una condizione che al momento per l’Inter sembra non esserci.
A cura di Claudio Bencivenga
Leggi anche: L’incredibile rovesciata di Orsolini contro l’Inter regala un importante successo al suo Bologna
Immagine generata con IA