Arte & Cultura
-
5 scoperte rivoluzionarie nate per caso
Quando pensiamo a una scoperta, soprattutto di natura scientifica, ci viene naturale immaginarla come una faccenda seria, frutto di lunghe ricerche ben calibrate e pensate. Mentre è sicuramente vero che gli scienziati si dedicano anima e corpo alle l
VISUALIZZA TUTTO -
Storia di Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire
Georgiana Spencer nacque nel Northamptonshire ad Althorp, la residenza storica dei conti Spencer il 7 giugno del 1757, prima figlia di John I Conte Spencer, antenata di Diana Spencer principessa del Galles, fu tra le donne più ammirate e famose, tant
VISUALIZZA TUTTO -
Elisabetta I: una donna dai tanti volti
L’Europa del Cinquecento è dominata da due grandi personalità: Filippo II di Spagna ed Elisabetta I d’Inghilterra Elisabetta I d’Inghilterra, ossia Elisabetta Tudor, fu proclamata regina nel 1558 in modo inaspettatamente pacifico, Elisabetta, figlia
VISUALIZZA TUTTO -
Inquietudine, genio e tormento; l’ardua parabola umana di Torquato Tasso
L’animo umano, si sa, è un intricato labirinto di passioni, dove il genio e la follia spesso si stringono la mano, come due amanti destinati a perdersi l’uno nell’altro. Torquato Tasso, poeta immortale, visse sempre all’insegna di q
VISUALIZZA TUTTO -
Banksy a Napoli: l’arte ribelle protagonista all’Arena Flegrea
La città di Napoli accoglie l’arte provocatoria di Banksy con una mostra che mette in luce il legame tra l’arte contemporanea e la città partenopea. Tra murales – come la celebre Madonna con la pistola e istallazioni, l’esposi
VISUALIZZA TUTTO -
Le note ballerine di Alessia e perché è importante saper stare fuori dalle righe
Alessia conosce tutte le risposte, ma quando viene il momento di tirarle fuori, i concetti iniziano a vorticarle in testa e lei non riesce più a distinguerli. Lo sguardo duro della maestra mentre le rivolge parole di scoraggiamento fanno girare quel
VISUALIZZA TUTTO -
Géricault e la rappresentazione del naufragio
Théodore Géricault è stato il più importante esponente del Romanticismo francese. Proveniente da un’agiata famiglia borghese, si formò in un contesto accademico. Tuttavia, abbandonò presto i temi e gli ideali neoclassici. Spinto da un temperame
VISUALIZZA TUTTO -
Ritorno trionfale: Lady Gaga svela Disease, il primo assaggio di LG7!
Disease è l’ultimo singolo rilasciato da Lady Gaga, e sembra quasi un un ritorno alle sonorità di The Fame Monster e Born This Way, ma con una freschezza che parla all’epoca moderna. Gaga riesce ancora una volta a sorprenderci con un brano che è tant
VISUALIZZA TUTTO -
5 abiti iconici che hanno fatto la Storia
Ecco 10 esempi di vestiti o look iconici che hanno fatto la storia della moda e della cultura popolare. Questi capi hanno trascinato con sé significati culturali e sociali profondi, influenzando la moda, l’arte e l’identità per generazion
VISUALIZZA TUTTO -
5 falsi storici che faranno crollare tutte le tue certezze
Cos’è un falso storico? In filologia e paleografia è un documento all’apparenza autentico che riporta dati inesatti o inventati, spesso prodotto in un’epoca diversa da quella presunta. In senso lato, però, si considera un falso storico qualunque insi
VISUALIZZA TUTTO