Arte & Cultura
-
Ritorno trionfale: Lady Gaga svela Disease, il primo assaggio di LG7!
Disease è l’ultimo singolo rilasciato da Lady Gaga, e sembra quasi un un ritorno alle sonorità di The Fame Monster e Born This Way, ma con una freschezza che parla all’epoca moderna. Gaga riesce ancora una volta a sorprenderci con un brano che è tant
VISUALIZZA TUTTO -
5 abiti iconici che hanno fatto la Storia
Ecco 10 esempi di vestiti o look iconici che hanno fatto la storia della moda e della cultura popolare. Questi capi hanno trascinato con sé significati culturali e sociali profondi, influenzando la moda, l’arte e l’identità per generazion
VISUALIZZA TUTTO -
5 falsi storici che faranno crollare tutte le tue certezze
Cos’è un falso storico? In filologia e paleografia è un documento all’apparenza autentico che riporta dati inesatti o inventati, spesso prodotto in un’epoca diversa da quella presunta. In senso lato, però, si considera un falso storico qualunque insi
VISUALIZZA TUTTO -
Il Quarto Stato
Il capolavoro di Giuseppe Pellizza da Volpedo del 1901 fu ispirato da uno sciopero di lavoratori. L’opera celebra l’affermazione di una nuova classe sociale, quella del proletariato appunto, che ha trovato la forza di rivendicare il rispetto de
VISUALIZZA TUTTO -
Scoperta archeologica ad Aquileia: i resti dell’antica città riaffiorano dalle acque di Grado
Nelle acque al largo di Grado, in Friuli Venezia Giulia, una scoperta eccezionale ha portato alla luce resti archeologici dell’antica Aquileia. Una delle città romane più importanti della storia. Grazie a moderne tecnologie e ricerche subacquee
VISUALIZZA TUTTO -
From planet to plate. In che modo YEAST riflette su cibo e nutrizione
Per il terzo anno, dal Palazzo Marchesale del Tufo di Matino, fino al Convitto Palmieri di Lecce, il Salento ospita lo Yeast Photo Festival, un evento dedicato alla fotografia internazionale e al cibo, visitabile fino al 3 novembre. La direzione arti
VISUALIZZA TUTTO -
Scoperta straordinaria a Petra, in Giordania: riemerge una tomba di 2000 anni
La città dei Nabatei, situata nel cuore del deserto giordano, è una delle meraviglie archeologiche più famose al mondo. Un tempo crocevia per le rotte di carovane che collegavano l’Arabia con il Mediterraneo, oggi sito patrimonio dell’Unesco, continu
VISUALIZZA TUTTO -
Ercolano Digitale, il Parco Archeologico si può visitare sul web
Insieme a Pompei, Stabia e Oplonti, Ercolano è una delle città antiche che vennero sommerse dalle ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Grazie alla scoperta avvenuta nel 1709 e agli scavi iniziati nel 1738, oggi possiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Coniglio all’ischitana: 5 curiosità
Quella del coniglio all’ischitana non è solo una ricetta caratteristica dell’isola verde, ma è un vero e proprio baule culturale che nasconde tante curiosità. La storia del coniglio all’ischitana è molto antica e risale a 2500 anni fa quando i S
VISUALIZZA TUTTO -
Dalla Campania al Friuli, ecco le candidate a Capitale della Cultura 2027
Negli scorsi giorni, sulle pagine ufficiali del Ministero della Cultura sono state annunciate le candidate al titolo Capitale della cultura 2027. Candidate a Capitale della Cultura 2027 Ad aver superato la prima fase di selezione sono stati 17 comuni
VISUALIZZA TUTTO