Arte & Cultura
-
Mito greco VS mito norreno
Eroi valorosi, divinità onnipotenti, ninfe e muse: ecco cos’è la mitologia! Accompagnando gli uomini fin dai tempi più antichi, ci ha fornito informazioni importanti sugli usi e costumi del passato, per poi arrivare a noi con le sue sensazional
VISUALIZZA TUTTO -
Venere e Adone: un viaggio tra le arti
La mitologia, si sa, di voce in voce è andata sempre più assestandosi nel testo scritto fino a raggiungere anche il mondo artistico e musicale. Questo è il caso di Venere e Adone. Il mito, di origine semitica, racconta di Adone, una divinità greca na
VISUALIZZA TUTTO -
Francisco Franco, storia del Caudillo di Spagna
Francisco Franco, una delle figure più note della Spagna, è salito al potere a seguito di un conflitto sanguinario avvenuto tra il 1936 e il 1939. È considerata una delle figure più controverse della storia contemporanea, un dittatore spietato che è
VISUALIZZA TUTTO -
I cani nell’arte. L’incredibile viaggio di Fido da Goya a Jeff Koons
I cani hanno sempre occupato un posto speciale nella vita di alcuni artisti. Simbolo di fedeltà, protezione, compagnia – talvolta inquietudine e malinconia – attraverso i secoli numerosi artisti li hanno omaggiati nelle loro opere, rendendoli immorta
VISUALIZZA TUTTO -
Petrarca: l’Itinerarium all’interno del suo cervello
Scommetto che conosci Petrarca solo come scrittore del Canzoniere, ci sta, è sicuramente la sua opera più studiata alle scuole superiori. Oggi, però, mi era venuto in mente di raccontarti una storia diversa, quella di un viaggio. Magari sei al quinto
VISUALIZZA TUTTO -
Vero o falso? Leggende su Leopardi
Tutti conosciamo Leopardi come uno dei più importanti poeti e filosofi della storia, non solo italiana, che ha dato un contributo fondamentale sullo sviluppo del concetto del nichilismo. Ma forse non tutti sono a conoscenza di alcune curiosità
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore eterno di Pompei: ritrovato un rilievo funebre con due sposi
Il vero amore non conosce distanze. Non si piega sotto la cenere, non si spezza contro la pietra, né svanisce nel silenzio dei secoli. Così, tra le rovine di una Pompei congelata in un battito eterno, riaffiora una storia dimenticata, simile a una pr
VISUALIZZA TUTTO -
Quanti castelli ci sono in Scozia?
La Scozia è una località da visitare almeno una volta nella vita, per ammirare i suoi luoghi incantati, caratterizzati da una natura incontaminata, con prati verdi, dolci colline, montagne e fiumi cristallini. Ma vi è un’altra caratteristica, o
VISUALIZZA TUTTO -
La poesia degli Outsiders: da Adriano a Totò, l’arte dei non poeti
L’uomo si alzò dalla sedia, lasciando che il foglio gli scivolasse delicatamente tra le dita. Le parole, scarne e taglienti, danzavano ancora nella sua mente, come un’eco di qualcosa che non sarebbe mai dovuto diventare poesia. Eppure, lo era. Lo era
VISUALIZZA TUTTO -
Monaca di Monza, la vera storia di Marianna de Leyva
Marianna de Leyva, questo il vero nome di Suor Virginia Maria, meglio conosciuta come Monaca di Monza. Primogenita di un nobile spagnolo, nacque nel 1575 e divenne monaca all’età di sedici anni, dopo essere entrata come novizia nell’Ordine di San Ben
VISUALIZZA TUTTO