Arte & Cultura
-
Napoli, terra romantica: le leggende d’amore partenopee
I napoletani sono un popolo di romantici e la città di Napoli, grazie ai suoi meravigliosi scorci regala racconti d’amore che la scrittrice Matilde Serao ci ha tramandato. “Vai a Napoli? Attenzione!”, questa è una frase molto ricorrente, specie
VISUALIZZA TUTTO -
Bronzi di Riace: un tesoro senza tempo, continui misteri
Due antiche statue greche in bronzo – risalenti al V secolo -, scoperte nel 1972 al largo delle coste di Riace, in Calabria; nonostante i loro 52 anni conservano ancora misteri sotto la loro eccezionale nudità. I bronzi di Riace, due statue raf
VISUALIZZA TUTTO -
E vissero per sempre mummie e contente
Quando si parla di mummie, si corre subito col pensiero ai faraoni egizi e alle loro credenze sulla vita dopo la morte. Tuttavia, i corpi mummificati non sono una prerogativa della nobiltà egizia, anche perché talvolta il processo di mummificazione p
VISUALIZZA TUTTO -
La Corona Ferrea: un millenario viaggio tra fede, potere e leggenda
Immagina di trovarti nel cuore pulsante di un’epoca antica, dove il confine tra storia e leggenda si dissolve, mentre fede e potere, intrecciandosi, danno luogo ad un equilibrio perfetto e senza tempo; sul capo dei sovrani d’Europa noteresti, s
VISUALIZZA TUTTO -
La Gioconda
La Gioconda di Leonardo da Vinci, è tra le opere artistiche più famose al mondo; motivo di orgoglio per l’Italia ma anche per il museo del Louvre che gelosamente la conserva. Fu Leonardo stesso a portare con sé il dipinto in Francia nel 1516. Storia
VISUALIZZA TUTTO -
Arte, suoni e filosofia: il festival “Canta con Kant” anche nel 2024 porta a casa successi
“Canta con Kant – Dialoghi Suoni Visioni ” è un festival che si tiene a Salerno, dove la filosofia si miscela con la musica e le nuove tecnologie. Anche quest’anno Salerno, dal 26 al 28 settembre, è stata il palcoscenico del f
VISUALIZZA TUTTO -
Giunti Odeon a Firenze: una libreria e un cinema che incantano
Situato nel rinascimentale Palazzo dello Strozzino, il Teatro Cinema Odeon è stato un punto culturale di grande riferimento nella città del giglio fin dal 1922, anno della sua inaugurazione. Purtroppo, però, conosciamo bene la crisi mondiale che ha c
VISUALIZZA TUTTO -
Dale Pendell – Pharmako Dynamis
È pericoloso. Dovrebbe essere illegale. Se non sai cosa stai facendo, rischi di cadere -John Lilly, sul GHB Dale Pendell (1947-2018) un etnobotanico americano, si è occupato della trilogia Pharmako, che si concentra sulla storia letteraria delle pian
VISUALIZZA TUTTO -
La Creazione di Adamo
La creazione di Adamo è uno degli affreschi più noti al mondo, così famoso da trovarsi su merchandising di ogni tipo e da essere stato ricreato e riprodotto in innumerevoli versioni parodiche. Quando ci troviamo davanti al lavoro originale, che abita
VISUALIZZA TUTTO -
Scuotere il tempo, senza nessun tempo
Sono seduta nel banchetto della scuola. Fuori fa freddo, la il sole tenue illumina l’erba delle aiuole scomposte, là, lontano da me che sto in aula e ascolto e rifletto. Oggi insieme proveremo a fare una lezione di letteratura a distanza, sedet
VISUALIZZA TUTTO