Arte & Cultura
-
Storia di Elisabetta I Tudor regina d’Inghilterra
Elisabetta I d’Inghilterra, della dinastia Tudor, fu una celebre sovrana, che ha segnato positivamente la storia inglese. Nata nel 1533 a Greenwich era figlia del re Enrico VIII e della sua seconda moglie Anna Bolena, fin dalla tenera età si distinse
VISUALIZZA TUTTO -
Olesja, un destino già scritto
Per la prima volta in Italia viene tradotto Olesja di Kuprin da edizioni in transito. Una storia d’amore che coinvolge e sconvolge un intero villaggio, considerato che la donna amata è una strega. “Non era solo la bellezza di Olesja a incantarmi, ma
VISUALIZZA TUTTO -
Cannibalismo: what else?
Il primo a scoprire che in ogni uomo c’è del buono fu un cannibale. Ivan Della Mea In ogni società, soprattutto in quella occidentale, e in ogni tempo, la morte è sempre stata vista con riverenza, come sì parte integrante della vita, ma come un qualc
VISUALIZZA TUTTO -
“La storia”, di Elsa Morante: tra storia e disperazione
“La storia” è un romanzo di Elsa Morante; si tratta di un libro scritto in tre anni, dal 1971 al 1974. “La storia” si svolge a Roma durante e dopo la seconda guerra mondiale, anni raccontati attraverso gli occhi dei pers
VISUALIZZA TUTTO -
Sono ancora qui e rimarrò per sempre qua dentro
Auschwitz – Birkenau: è qui, solo qui, che, tutto diventa reale e capisci davvero. Cracovia, 6 febbraio 2024. È il mio compleanno. Il campo è a sessanta chilometri dalla città. Andare, non andare. Abbiamo deciso di sì. È il dovere della memoria. Mi s
VISUALIZZA TUTTO -
I problemi della nuova legge per le guide turistiche secondo Evelina Silvestroni
Evelina Silvestroni è una content creator specializzata nel settore artistico. Dopo essersi laureata in Storia dell’arte, ha deciso di condividere le sue conoscenze sui social network. Ad oggi, vanta più di 49 mila follower sul suo profilo instagram
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è la Sindrome di Stendhal?
“Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé”, ci tramanda Stendhal, un noto scrittore francese. Talvolta, la forza di trovare le parole adatte a valorizzare quello che ci emoziona, viene scaturita dalla bellezza – in campo artistico
VISUALIZZA TUTTO -
Charlotte Perkins Gilman, la carta da parati gialla
Una stanza tutta per sé…con le sbarre Charlotte Perkins Gilman, la leggiamo, grazie alla casa editrice “Galaad Edizioni” con la traduzione di Luca Sartori e l’introduzione di Alessandra Calanchi. La carta da parati gialla, sono due cose in uno: è una
VISUALIZZA TUTTO -
La poesia nella poesia: il metodo Caviardage
Chiunque, prima o poi nella vita, ritrova sulla propria strada un libro, una lettera, una poesia, un aforisma, una foto, che lo irradia, gli fa scorgere sentieri mai intravisti prima. Questo è ciò che capita a me ogni qual volta entro in libreria e m
VISUALIZZA TUTTO -
Shaharnush Parsipur – Donne senza uomini: Il giardino come forma di rinascita
“Ogni giorno la donna attendeva pazientemente che uscisse per trovare il coraggio di muoversi. Se l’uomo era a casa lei non trovava il coraggio e si rannicchiava in un angolo. Era abituata a non muoversi da trentadue anni.” La casa editrice Aiep Edit
VISUALIZZA TUTTO