Arte & Cultura
-
Meša Selimović: Nebbia e Chiaro di Luna
“Le persone scappavano di fronte al fragore, erano rimasti soltanto quelli che avevano vissuto la loro vita o che credevano nel destino.” La casa editrice Bottega Errante Edizioni con la traduzione dal serbo-croato di Dino Huseljić, porta in Italia i
VISUALIZZA TUTTO -
La mostra “Radici”: Intervista a Piero Giannuzzi fondatore del MuPa
“Radici” è stata una mostra affascinante, ospitata dal palazzo multimediale MuPa a Ginosa, e si è conclusa il 14 gennaio 2024. Nelle interviste precedenti MuPa la mostra “Radici” abbiamo conosciuto i 4 artisti Angelica, Claudia, Carm
VISUALIZZA TUTTO -
Martina Marras, Distopia femminista: analisi di un genere
Il saggio Distopia femminista di Martina Marras pubblicato da Meltemi è particolare e molto attuale. Distopia femminista e non Utopia femminista, perché? “Le donne, dunque, non sono totalmente assenti dalla narrativa distopica non specificamente di g
VISUALIZZA TUTTO -
MuPa la mostra “Radici”: attraverso l’obiettivo fotografico di Carmela e la mano pittoresca di Giorgio
La mostra “Radici” ospitata dal MuPa, palazzo multimediale di Ginosa, è ancora aperta al pubblico fino al 7 Gennaio 2024, con un primo esordio il 9 Dicembre 2023. “Radici” è la celebrazione della profondità e della diversità delle radici che intrecci
VISUALIZZA TUTTO -
Leonida, l’eroe della seconda guerra persiana
Serse, figlio e successore di Dario, decise di raccogliere l’eredità paterna anche nel disegno di sottomettere la Grecia. Prima però dovette far fronte alla rivolta dell’Egitto e di Babilonia. Dopo aver pacificato l’Egitto e la Caldea e aver negoziat
VISUALIZZA TUTTO -
Ma la domenica al museo funziona davvero?
Da bambina le uscite a spasso con la storia o l’arte erano prerogativa della domenica – se non si lavorava – o delle visite d’istruzione con la scuola. Per una famiglia, composta da 3 o più persone, l’ingresso a un’
VISUALIZZA TUTTO -
Efeso, la terza città più grande dell’antichità
L’antica città di Efeso è la terza città più grande dell’antichità, sito che ha visto il fiorire di molte civiltà, situato lungo il corso del fiume Caistro, lungo la costa della Turchia. Secondo Strabone il nome Efeso deriva da una delle più an
VISUALIZZA TUTTO -
MuPa mostra “Radici”: valorizzando la bellezza dei nostri punti cardine attraverso l’arte
Prendi un edificio nobiliare e restauralo come sede per un palazzo multimediale, ecco il MuPa che da ben oltre sei mesi ospita mostre temporanee, situato a Ginosa, in provincia di Taranto, è diventato un importante polo culturale per la città e desti
VISUALIZZA TUTTO -
Lo Schiaccianoci: dalla carta al palco
La storia del simpatico schiaccianoci con le sembianze di soldato ha origine nel 1816 dalla penna di E. T. A. Hoffmann, uno dei rappresentanti del Romanticismo tedesco. La marcia di questo soldatino di legno, però, non si arresterà lì: la fiaba
VISUALIZZA TUTTO -
Promuoviamo la cultura con Atile Edizioni
La lettura, ahimè, sta diventando una pratica in via di estinzione. Aprire un libro, sentirne l’odore e leggerlo sembra passato di moda. Il mondo si sta evolvendo e la tecnologia prende piede sempre più velocemente. Il digitale, anche per quant
VISUALIZZA TUTTO