Arte & Cultura
-
Filosofia: come studiarla? Alcuni consigli utili
Studiare la filosofia non è facile e invogliare i ragazzi a farlo è ancora più complicato. I professori suggeriscono alcuni metodi che possono aiutare i ragazzi nello studio della filosofia, che a volte sembra una montagna insormontabile. Ricordiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Storia del Pantheon
Il Pantheon è un monumento di Roma situato nel centro storico della città e tra i monumenti in miglior stato di conservazione grazie alle fortuite situazioni storiche che lo hanno caratterizzato. Fatto edificare circa nel 27 a.C da Marco Vipsanio Agr
VISUALIZZA TUTTO -
Casa del Tiaso, nuova scoperta al Parco Archeologico di Pompei
Il Parco Archeologico di Pompei ci delizia con una nuova scoperta, a oltre un secolo dalla scoperta della celebre Villa dei Misteri, riportata alla luce nel 1909 e tra gli edifici più visitati degli scavi soprattutto per la serie di affreschi raffigu
VISUALIZZA TUTTO -
Hay on Wye, il paradiso dei libri
Nel cuore del Galles, al confine con l’Inghilterra, c’è Hay on Wye, anche conosciuta come la “città dei libri”, un piccolo borgo divenuto celebre in tutto il mondo per la sua concentrazione di librerie. Ogni anno ospita l̵
VISUALIZZA TUTTO -
Firenze: un museo a cielo aperto
Ricca d’arte in ogni angolo, bellissima e vivace, la città natale di Dante e culla della lingua italiana affascina e attrae persone da tutto il mondo, e ogni anno è meta favorita da migliaia di turisti. Scopriamo insieme come passare un weekend magic
VISUALIZZA TUTTO -
Veio: splendore e caduta della verde Regina d’Etruria
Immerse nel cuore pulsante dell’Etruria, dove il verde, come un preziosissimo manto regale, silenziosamente avvolge la terra per cullarla, le rovine dell’antica Veio sembrano conservare ancora, nonostante gli evidenti colpi dei secoli, la primigenia
VISUALIZZA TUTTO -
Carnevale nel mondo: dall’Italia al Messico
Maschere, sfilate, make-up elaborati, coriandoli e musica sono solo alcune delle caratteristiche di una delle festività più amate da adulti e bambini: carnevale! Ma quali sono le sue origini? E com’è celebrata questa festività in giro per il mondo? N
VISUALIZZA TUTTO -
Le notti bianche di Dostoevskij: la “vita pensata” nel racconto russo più attuale che mai
Vi siete mai chiesti perché noi lettori moderni amiamo leggere i grandi autori classici? La risposta è semplice: perché ci somigliano. Condividiamo con gli autori del passato, in particolar modo con quelli che hanno scritto durante la seconda metà de
VISUALIZZA TUTTO -
Gli abiti più iconici dell’alta moda (quando non c’erano ancora Nike e Obey) – Parte I
Se da un lato il macromondo dei Millennials non sa resistere alla fast fashion, soprattutto per i capi basic e cheap, dall’altro c’è anche chi pone una grande attenzione ai capi di lusso, specialmente per accessori come occhiali, scarpe, cinture… ma
VISUALIZZA TUTTO