-
Gen- 2025 -28 GennaioPrimo Piano
Container Housing: la soluzione innovativa per gli alloggi studenteschi in Olanda
In Olanda, la crescente richiesta di alloggi studenteschi ha portato a soluzioni innovative e sostenibili, come l’uso di container abitativi. Per i giovani studenti della nostra cara e vecchia Europa,
VISUALIZZA TUTTO -
27 GennaioArte & Cultura
L’arte sotto i raggi X, così il Metropolitan Museum svela i segreti dei capolavori esposti
L’uso dei raggi X nell’arte ha rivoluzionato il modo in cui gli studiosi del settore si approcciano alle opere e analizzano la loro storia. Al Metropolitan Museum of Art di New York questa tecno
VISUALIZZA TUTTO -
22 GennaioArte & Cultura
Napoli riscopre la storia: la Tomba di Virgilio riapre al pubblico
Dopo un lungo periodo di chiusura, dal prossimo marzo – secondo le previsione – sarà possibile nuovamente visitare la Tomba di Virgilio al Parco Vergiliano di Piedigrotta a Napoli. Questo sito rappres
VISUALIZZA TUTTO -
19 GennaioArte & Cultura
Biblioteche viventi: quando le persone diventano libri da leggere e storie da raccontare
Prendere in prestito non un libro di carta, ma una persona con cui dialogare adesso si può. Nata in Danimarca, questa iniziativa sta conquistando il mondo. Invece di leggere pagine scritte, i “lettori” poss
VISUALIZZA TUTTO -
17 GennaioPrimo Piano
La Germania impone il divieto alle proteste antiaborto davanti ai consultori
L’aborto è un tema che con i suoi dibattiti accesi divide profondamente il mondo: se da una parte ci sono coloro i quali sostengono esso sia un diritto inalienabile della donna, dall’altra ci so
VISUALIZZA TUTTO -
11 GennaioArte & Cultura
Chi c’è nel bosco? I benefici dello shinrin-yoku, il “bagno nella foresta”
Ognuno di noi ha il proprio ambiente naturale, quello in cui ci si spoglia di tutto, in cui i pensieri si acquietano e il silenzio sovrasta il mondo; il mio è il bosco. Il verde tranquillizza i miei pensier
VISUALIZZA TUTTO -
7 GennaioArte & Cultura
Curiosità dal mondo e dalla storia: l’ipocausto, il riscaldamento a pavimento dei romani
L’ingegneria romana è famosa per le sue innovazioni, estremamente funzionali e all’avanguardia per l’epoca, ma l’ipocausto le batte tutte! Utilizzato alle terme, nelle ville e negli edifici pubblici, questo
VISUALIZZA TUTTO -
3 GennaioPrimo Piano
La voce della sabbia: una scultura per commemorare l’orsa Kj1
Non solo a Trento, ma anche a Sassari, si ricorda l’orsa Kj1, abbattuta perché ritenuta pericolosa a seguito di alcune aggressioni. IL CASO Lo scorso 30 luglio l’orsa Kj1 è stata abbattuta su di
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2024 -30 DicembreConcerti e Festival
Note di cuore: viaggio nell’anima di tre cantautrici italiane
Al di là dei dissing e degli scoop massonici o pseudo tali, la musica italiana si conferma la voce che sa intrecciare parole e melodie e che è in grado di toccare le corde più profonde nell’anima. Tre
VISUALIZZA TUTTO -
29 DicembreNatura & Scienze
La Cascata delle Marmore: la storia, tra ingegno romano e meraviglia naturale
La cascata delle Marmore è molto più di uno spettacolo naturalistico. La sua storia ha radici ben più profonde di quelle che i più conoscono: costruita durante l’Impero Romano per risolvere alcuni pro
VISUALIZZA TUTTO