-
Mar- 2025 -26 MarzoArte & Cultura
Le sette sentinelle di Napoli: storia, leggende e segreti di Castel dell’Ovo
Napoli, si sa, è una città ricca di contrasti e di misteri. Un luogo dove la storia non è solo scritta nei libri, ma incisa, oltre che nel patrimonio genetico dei suoi abitanti, anche nella pietra, nelle st
VISUALIZZA TUTTO -
5 MarzoArte & Cultura
Veio: splendore e caduta della verde Regina d’Etruria
Immerse nel cuore pulsante dell’Etruria, dove il verde, come un preziosissimo manto regale, silenziosamente avvolge la terra per cullarla, le rovine dell’antica Veio sembrano conservare ancora, nonostante g
VISUALIZZA TUTTO -
1 MarzoArte & Cultura
Storia filosofica dei secoli futuri: il capolavoro dimenticato di Ippolito Nievo
Nel vastissimo e variegato panorama della Letteratura italiana del XIX secolo, pochi autori hanno saputo combinare genialità creativa e impegno intellettuale come Ippolito Nievo. Conosciuto principalmente p
VISUALIZZA TUTTO -
Feb- 2025 -1 FebbraioArte & Cultura
La nobile porta del Miglio d’Oro: origini e storia della città di Portici
C’era una volta, lungo le assolate coste del Golfo di Napoli, un luogo in cui terra e mare, fugaci amanti, erano soliti incontrarsi, per poi stringersi in un delicato ed eterno abbraccio. Un luogo la
VISUALIZZA TUTTO -
Gen- 2025 -16 GennaioArte & Cultura
Il Trasumanar del linguaggio: le inestimabili invenzioni linguistiche di Dante Alighieri
Nel vastissimo panorama della letteratura mondiale, si sa, Dante Alighieri ha sempre rappresentato una voce autorevole, forse addirittura la più alta e inarrivabile di tutte. Le ragioni della sua grandezza,
VISUALIZZA TUTTO -
12 GennaioArte & Cultura
Otto secoli di Sapere: l’incredibile viaggio dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Napoli, con le sue strade animate dal rintocco delle campane e il profumo della salsedine che risale dal Golfo, è sempre stata una città atipica, in cui passato e presente, convenzioni di costume, si fondon
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2024 -25 DicembreArte & Cultura
Il Natale secondo Eduardo: il dramma e la poesia di Natale in casa Cupiello
A Napoli, si sa, il Natale non è mai come nel resto del mondo. Promessa, amore e disinganno, esso si insinua tra le strade acciottolate, profumate di mostaccioli e di umido, e finisce per mescolarsi alle ti
VISUALIZZA TUTTO -
24 DicembreArte & Cultura
La Tregua di Natale: un momento di umanità nel cuore della Grande Guerra
Fronte occidentale, 24 Dicembre 1914. La terra, sfregiata nel volto e nell’anima dalle granate, assiste impotente al delirio di un’umanità che, sotto quella nube fitta e densa, finisce per uccidere solament
VISUALIZZA TUTTO -
22 DicembreArte & Cultura
Un eco dall’eterno: il mondo di Omero
Nel chiarore incerto dell’alba, quando il mondo antico era solito destarsi avvolto dal respiro salmastro del mare, un uomo solitario sedeva al bordo della storia. Non aveva un volto che il tempo avrebbe pot
VISUALIZZA TUTTO -
14 DicembreArte & Cultura
Dal cuore alla penna: le lettere degli amanti nella Letteratura italiana
In un tempo in cui le parole d’amore non volavano rapide sulle ali del digitale, ma si annodavano, come ricami, sulle bianche pagine degli scrittoi, le lettere divenivano ponti di carta tra cuori distanti,
VISUALIZZA TUTTO