-
Gen- 2022 -9 GennaioArte & Cultura
Pillole di storia dell’arte, a caccia di bellezza con Susi Mastracchio
Immagina poter conoscere le bellezze italiane solo con un click. Immagina andare a Napoli con una guida digitale alla mano e scoprire luoghi ancora poco conosciuti, meraviglie artistiche e architettoniche c
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2021 -16 DicembreArte & Cultura
Non solo Tim Burton: la sposa cadavere dalla leggenda ebraico-russa alla cultura partenopea
“Io ero una sposa e hanno distrutto il mio sogno, ma adesso sto rubando il sogno di qualcun altro. Io ti amo Victor, ma tu non sei mio.” Queste sono le parole che pronuncia Emily in Corpse bride
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2021 -17 NovembreCinema e Streaming
10 pellicole dei 90s che non puoi non aver visto!
Sei un fan sfegatato degli anni ’90 e sogni un mondo in videocassette e walkman? Ecco dieci film che hanno caratterizzato il tuo decennio preferito e che non puoi non aver ancora visto. Cry Baby (1990) Film
VISUALIZZA TUTTO -
Ott- 2021 -21 Ottobre
Ma.Ma, il grembo della speranza sorge a Rebibbia
È delle ultime ore una notizia che strappato un sorriso un po’ a tutti. Presso il penitenziario femminile di Rebibbia è sorta, grazie allo straordinario lavoro dell’architetto di fama mondiale Renzo Piano,
VISUALIZZA TUTTO -
21 OttobreCinema e Streaming
L’amore (tossico) ai tempi delle serie tv: come gli standard televisivi ci hanno influenzato nella ricerca del partner
È iniziato tutto con i classici Disney. Fin da bambine abbiamo avuto un’idea utopica dell’amore: il principe che salva la principessa rinchiusa nella torre, il bacio che riesce a rompere la maledizione dell
VISUALIZZA TUTTO -
5 OttobreCinema e Streaming
Luna Park e gli anni Sessanta a colpi di stereotipi e drama
Luna park è sbarcata su Netflix il 30 settembre, nuova serie tv prodotta da Fardango e Netflix ispirata al LunEur, decennale comunità di giostrai romana. La trama, volta ad essere mistery ma che cade molto
VISUALIZZA TUTTO -
Set- 2021 -27 SettembreArte & Cultura
Yele e la sacra bugia con TonyTres, l’arte in nome dell’anticlericalismo
Ceci n’est pas un blasphème, il festival delle Arti Censurate ideato e diretto da Emanuela Marmo, sta procedendo a gonfie vele e sta vedendo il susseguirsi di artisti di grande calibro. Negli spazi del Pan
VISUALIZZA TUTTO -
11 SettembreArte & Cultura
Benvenuti fra i miei pensieri, scusate il maltempo
Tra i nuovi metodi di comunicazione presenti sui social hanno sicuramente molta importanza le illustrazioni. Attirano l’attenzione, lo scambio di informazioni è rapido, si possono ricondividere facilmente n
VISUALIZZA TUTTO -
Lug- 2021 -9 LuglioCinema e Streaming
Quanto è facile sentirsi nostalgici con Generazione 56k!
È con le parole di Paul Anka che si apre la nuova serie Netflix, produzione tutta italiana di Cattleya in collaborazione con gli amatissimi The Jackal. Generazione 56k si presenta come una commedia romantic
VISUALIZZA TUTTO -
2 LuglioCinema e Streaming
Quanto ci è costato romanticizzare le paranze
Ha ispirato le pellicole più famose della storia del cinema, la malavita e il suo rovescio, i buoni contro i cattivi, i meccanismi che la azionano e la ricerca di soluzioni ad una piaga sociale che annovera
VISUALIZZA TUTTO