-
Apr- 2025 -19 AprilePrimo Piano
Rage-baiting: quando farti incazzare diventa un business
Ti è mai capitato di annoiarti sui social e imbatterti casualmente in un post così assurdo da farti ribollire il sangue nelle vene? Un commento sessista, un’opinione esagerata, un video che sembra fatt
VISUALIZZA TUTTO -
9 AprileArte & Cultura
I cani nell’arte. L’incredibile viaggio di Fido da Goya a Jeff Koons
I cani hanno sempre occupato un posto speciale nella vita di alcuni artisti. Simbolo di fedeltà, protezione, compagnia – talvolta inquietudine e malinconia – attraverso i secoli numerosi artisti li hanno om
VISUALIZZA TUTTO -
7 AprilePrimo Piano
Minchiarimento, ossia come sopravvivere agli “spiegoni” maschili (senza lanciare una sedia)
Le donne hanno il sacrosanto diritto di essere trattate da complete idiote. Ogni volta che entro in un negozio, in una banca o in una concessionaria, non appena apro bocca, mi ritrovo catapultata in una sor
VISUALIZZA TUTTO -
2 AprilePrimo Piano
Sara Campanella: la parabola di un femminicidio. Dallo stalking alle coltellate, così muore
Sara Campanella: un altro femminicidio, un’altra violenza esercitata su una donna per mano di un uomo, in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale. Il caso di Sara Campanella, 22 anni, m
VISUALIZZA TUTTO -
Mar- 2025 -31 MarzoPrimo Piano
Diventare grandi: un rito di passaggio mancato
L’essere umano ha sempre celebrato una serie di cerimonie che segnano il passaggio da una fase del ciclo vitale a quella successiva. Ma che fine hanno fatto i riti di passaggio? Abbiamo bisogno dei ri
VISUALIZZA TUTTO -
25 MarzoLibri
Ognuno muore solo: Hans Fallada e banalità del bene, il libro
Tutti abbiamo bisogno di trovare un senso se qualcuno muore. Se siamo fortunati lo possiamo trovare in un tramonto sul mare, in un dipinto, in un fiore, in una fotografia o tra le pagine di un libro.
VISUALIZZA TUTTO -
23 MarzoPrimo Piano
Anatomia di una crisi di nervi
Mi è successo di nuovo: ho alzato la voce, ho agitato le mani con fervore, ho lanciato un’occhiataccia di fuoco. Subito mi è stato detto che sono isterica. Il mio vicino di casa, per l’ennesima volta, ha pa
VISUALIZZA TUTTO -
19 MarzoPrimo Piano
Accontentarsi delle briciole d’amore: il breadcrumbing
Come Hänsel e Gretel seguono briciole di pane, così a volte ci troviamo a raccogliere briciole d’amore. Perché ci accontentiamo? Due proverbi – che condivido poco – ci ricordano che è meglio poco di niente
VISUALIZZA TUTTO -
8 MarzoPrimo Piano
L’8 marzo lotto anch’io: perché aderire allo sciopero transfemminista
Non regalateci mimose, non le vogliamo. Vogliamo diritti, parità e dignità. Scioperare l’otto marzo significa avere il coraggio di urlare al mondo la volontà di trasformare la (ri)produzione dei luogh
VISUALIZZA TUTTO -
6 MarzoPrimo Piano
Il mio “bambino peloso”. L’attaccamento uomo-cane è uguale a quello genitore-figlio?
Compagno fedele e amico leale: il rapporto tra l’essere umano e il cane ha origini antichissime. Ma questo legame indissolubile è davvero paragonabile a quello tra genitori e figli? Negli ultimi 5 ann
VISUALIZZA TUTTO