-
Gen- 2025 -30 GennaioConcerti e Festival
Serena Brancale: dal baccalà di Bari al palco di Sanremo
Dal baccalà di Bari al palco di Sanremo, sul quale torna dopo 10 anni con un genere completamente diverso Molti la ricordano per il tormentone “Pinz a tutt’ l mgghier stonn a cosc’ u baccalà” di
VISUALIZZA TUTTO -
27 GennaioConcerti e Festival
Sanremo 2025: i duetti del venerdì
Carlo Conti al tg1 delle 13:30 ha annunciato la lista dei duetti. Inoltre due premi alla carriera: Iva Zanicchi e Antonello Venditti. Achille Lauro con Elodie (mix di “A mano a mano” di Riccardo
VISUALIZZA TUTTO -
12 GennaioArte & Cultura
Jack Vettriano
Qualcuno forse non sa neanche chi sia, qualcun altro lo adorerà, resta il fatto che è uno degli artisti contemporanei più pagati del Regno Unito A dispetto delle nuove tecnologie e della comunicazione digit
VISUALIZZA TUTTO -
9 GennaioCinema e Streaming
Alessandro Magno, il film e la realtà storica
Alexander, film del 2004, presenta molte differenze con la storia vera di Alessandro Magno, tra eventi mancanti e rappresentazioni falsate dei persiani. Molti storici, inoltre, hanno criticato il film per l
VISUALIZZA TUTTO -
7 GennaioCinema e Streaming
Liberato III, nun staje maje sul tu
Il terzo lavoro del cantante misterioso è stata una vera e propria fatica, non smette mai di soffrire ma neanche di cercare di costruire suoni nuovi insieme al suo pubblico L’album è uscito il 31 dicembre,
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2024 -6 DicembreLibri
Il sentiero di Nicola
È un libro di Mariano Chiacchio, giovane autore che ha deciso di mettersi in gioco raccontando la storia di suo figlio: Nicola, un bambino con una malattia senza nome Ogni giorno sentiamo parlare di famigli
VISUALIZZA TUTTO -
4 DicembreArte & Cultura
Cosa sono i carmina e la satura?
Se sei uno studente di letteratura latina sicuramente avrai sentito parlare dell’antico verso romano, “il carmen”: allora approfondiamo una delle parti più recondite nella storia della poesia Il più antico
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2024 -24 NovembreArte & Cultura
The Voice, il crooner inimitabile: Frank Sinatra
Impossibile non riconoscere la sua voce tra tutte: Frank Sinatra, detto “The Voice”, è stato uno dei cantanti più apprezzati del ‘900, oltre che un attore e intrattenitore capace di tenere gli occhi del pub
VISUALIZZA TUTTO -
2 NovembreArte & Cultura
Géricault e la rappresentazione del naufragio
Théodore Géricault è stato il più importante esponente del Romanticismo francese. Proveniente da un’agiata famiglia borghese, si formò in un contesto accademico. Tuttavia, abbandonò presto i temi e gl
VISUALIZZA TUTTO -
Ott- 2024 -30 OttobreSociale
Curiosità su Halloween che non conosci
Tutti conoscono Halloween, ma sono in pochi ad essere informati sulle vere curiosità nelle quali affonda questa festa antichissima. Col tempo le tradizioni si sono evolute enormemente, fino a confondersi e
VISUALIZZA TUTTO