-
Feb- 2025 -18 FebbraioPrimo Piano
Kendrick Lamar: i simboli culturali della performance al Superbowl
È da domenica scorsa, la giornata conosciuta come Superbowl Sunday negli Stati Uniti, che non si fa altro che parlare della performance di Kendrick Lamar all’halftime (intervallo) del Superbowl. Se ne parla
VISUALIZZA TUTTO -
14 FebbraioPrimo Piano
Che forma ha l’amore?
Cosa pensi, quando pensi all’amore? Riesci a vederne il colore, la forma? Con quanto amore hai toccato i luoghi del tuo mondo, e quanto ancora ne hai da vomitare fuori? Amore.Dal latino amor -ōris, af
VISUALIZZA TUTTO -
13 FebbraioArte & Cultura
Prima di tutto tocca nascere. Il graphic novel di Sonno
Ti sei mai sentito strano, difettoso, diverso? Ti sei mai arrabbiato perché sembra sempre esserci un posto per tutti nel mondo, ma non per te? Mattia, il protagonista del graphic novel Prima di tutto tocca
VISUALIZZA TUTTO -
Gen- 2025 -21 GennaioPrimo Piano
L’Iran condanna a morte l’attivista Pakhshan Azizi
Confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi, attivista curda per i diritti umani, prigioniera politica dell’Iran dal suo arresto a Teheran nell’agosto 2023. Chi è Pakhshan Azizi? Pakhshan Azizi
VISUALIZZA TUTTO -
13 GennaioNatura & Scienze
Il Genio Invisibile: il nono sei tu
Chiedo perdono per il ritardo di quest’articolo, ma essendo l’ultimo mi sono presa del tempo per riflettere su come concludere al meglio questa rubrica che spero abbia dato a voi tanto quanto ha dato a me.
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2024 -27 DicembreCinema e Streaming
When We Rise: una storiografia della lotta queer
When We Rise è una miniserie televisiva ideata e prodotta da Dustin Lance Black. Rientra nel genere conosciuto come docu-drama, termine nato dalla contrazione di documentary drama, che nasce come un documen
VISUALIZZA TUTTO -
2 DicembreNatura & Scienze
Nettie Stevens e la base cromosomica del sesso
Nettie Maria Stevens è stata una microbiologa e una genetista. Le sue ricerche, insieme a quelle di Edmund Wilson, sono state tra le prime a scoprire e descrivere la base cromosomica del sesso. Biografia Fi
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2024 -26 NovembreSociale
La violenza di genere attraverso gli estratti letterari
In occasione del 25 Novembre, giornata designata dalle Nazioni Unite per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla violenza di genere, l’intento è quello di ridare voce alle nostre sorelle che prima
VISUALIZZA TUTTO -
18 NovembreNatura & Scienze
Esther Lederberg e la genetica batterica
Esther Miriam Zimmer Lederberg è stata una microbiologa americana. Specializzata in genetica batterica, ha scoperto il batteriofago fago lambda e il plasmide F, ed ha sviluppato la tecnica della piastratura
VISUALIZZA TUTTO -
11 NovembreNatura & Scienze
Sophie Germain e la teoria dell’elasticità
I dannosi stereotipi socioculturali appartenenti alla società patriarcale hanno portato, nel corso della storia, ad un tentativo di esclusione delle donne dalle scienze. Fortunatamente il tentativo non ha a
VISUALIZZA TUTTO