-
Mar- 2025 -19 MarzoPrimo Piano
“Donne che camminano” tra musica e parole, Rita Pavone racconta di donne che non si arrendono
In questi giorni, Rita Pavone sta girando l’Italia per presentare la sua ultima opera: il libro “Gemma e le altre, donne ferme e donne che camminano”, edito da La Nave di Teseo. Il 17 marzo è stata ospite d
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2024 -5 NovembreArte & Cultura
Le note ballerine di Alessia e perché è importante saper stare fuori dalle righe
Alessia conosce tutte le risposte, ma quando viene il momento di tirarle fuori, i concetti iniziano a vorticarle in testa e lei non riesce più a distinguerli. Lo sguardo duro della maestra mentre le rivolge
VISUALIZZA TUTTO -
Set- 2024 -20 SettembreArte & Cultura
L’oroscopo ci è andato in testa: Sophia Loren, l’eleganza e la passione del segno della Vergine
Le persone nate sotto il segno della Vergine sono famose per essere maniache del controllo, ossessionate dal lavoro, tanto ambiziose da essere feroci e determinate al punto da essere di coccio. Non saprei d
VISUALIZZA TUTTO -
2 SettembrePrimo Piano
Educhiamo(ci) alla pace: i docenti precari in piazza per una scuola più giusta
“Tutti parlano di pace, ma nessuno educa alla pace. In questo mondo, si educa alla competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà alla cooperazione e a offrirci l’un l’altro s
VISUALIZZA TUTTO -
Ago- 2024 -26 AgostoArte & Cultura
L’oroscopo ci è andato in Testa: quel Leone di Carla Fracci
«È stata una vita bella, non mi posso lamentare», racconta Carla Fracci durante in una delle ultime interviste a La vita in diretta. «Sebbene mi lamenti spesso», ha aggiunto dopo un attimo di silenzio, stra
VISUALIZZA TUTTO -
7 AgostoSociale
La storia di Simonetta, per ricordarla oltre via Poma
È il 7 agosto del 1990 e Roma, come ogni agosto degli anni ‘90, è vuota.Le strade sono deserte, i negozi chiusi, l’aria che si respira è calda e immobile. Prati, un quartiere molto ricco di Roma Nord,
VISUALIZZA TUTTO -
Ott- 2023 -12 Ottobre#PILLOLADICULTURA
Insegnare ai miei tempi, la scuola che non si forma
«Ai miei tempi si faceva un concorso ogni dieci anni», ho sentito dire una mattina in sala professori. Si parlava dell’uscita imminente del nuovo bando di concorso straordinario per docenti, quello la cui u
VISUALIZZA TUTTO -
Lug- 2023 -31 LuglioArte & Cultura
“I Prìncipi della terra: la mia vita tra i Maasai”: la mostra di Stefano Lotumolo a Sant’Anna dei Lombardi
Stefano Lotumolo nel 2015 ha scelto di intraprendere un viaggio alla scoperta del mondo e alla ricerca di sé stesso. Durante questi sette anni ha vissuto a stretto contatto con culture enormemente diverse d
VISUALIZZA TUTTO -
12 LuglioPrimo Piano
Quanti secondi servono per fare violenza?
Negli ultimi giorni due notizie sono state particolarmente discusse dai media e dall’opinione pubblica: il collaboratore scolastico assolto dall’accusa di violenza sessuale e Leonardo La Russa, figlio del P
VISUALIZZA TUTTO -
12 LuglioSociale
Pillola anticoncezionale gratuita? Non in Italia
In occasione della giornata nazionale per la salute della donna, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) aveva deciso che la pillola contraccettiva sarebbe stata fornita gratu
VISUALIZZA TUTTO