-
Gen- 2021 -7 Gennaio
-
6 Gennaio#PILLOLADICULTURA
Filologia for Dummies – Errori e Varianti
Come abbiamo già detto i manoscritti erano trascritti dai copisti che, come tutti gli esseri umani, si stancavano o si distraevano dopo aver trascorso ore e ore a scrivere parole su parole. Il risultato è l
VISUALIZZA TUTTO -
4 GennaioPrimo Piano
Gian Franco Reverberi – Personaggio della settimana
Nato a Genova nel dicembre 1934. È un musicista e compositore italiano. Fu lui ad accendere la prima scintilla di quella che poi tutti avrebbero conosciuto come la “scuola genovese”. Inizia a es
VISUALIZZA TUTTO -
3 GennaioExtra
Le molestie non hanno colore né scuse
Non è una piccola realtà quella che riguarda il mondo delle molestie sul posto di lavoro. Essa è riconosciuta su tutti i campi lavorativi e su tutti i livelli. Oggi voglio portarvi a conoscenza delle molest
VISUALIZZA TUTTO -
2 GennaioPrimo Piano
CineByte: Jojo Rabbit
“Non sei un nazista, Jojo. Sei un bambino di dieci anni a cui piace indossare una buffa uniforme e che vuole far parte di un gruppo.” Anno di uscita: 2019 Paese di produzione: Nuova Zelanda, Sta
VISUALIZZA TUTTO -
2 Gennaio
Le migliori citazioni sul Covid e dove trovarle
Ormai il Covid 19 ci accompagna da diversi mesi e, sebbene all’inizio le informazioni riguardanti questo nuovo virus fossero abbastanza vaghe, oggi abbiamo sicuramente più certezze. Allora perché continuano
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2020 -31 DicembrePrimo Piano
Filologia for Dummies – Il metodo di Lachmann
Karl Lachmann è il padre di un metodo che, oltre a far snocciolare rosari ai poveri studenti che devono impararlo per gli esami di filologia, è quello maggiormente usato quando si vuole costruire l’edizione
VISUALIZZA TUTTO -
30 DicembrePrimo Piano
Sara Gama
Sara. Sara Gama. Trentuno anni. Triestina. Alla famiglia di Sara piacevano i motori, le auto. Ma Sara era diversa. Da bambina, Sara, usciva di casa per giocare a “pallone” con i maschi, in cortile. Tutti i
VISUALIZZA TUTTO -
30 Dicembre
Il presidente USA Johnson ed il grande orgoglio per il suo pene
Il 36° presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson alimentò nel corso del suo mandato, tra il 1963 e il 1969, una bizzarra diceria sul suo conto: che avesse una curiosa ossessione per il suo pene. Sono t
VISUALIZZA TUTTO -
28 DicembrePrimo Piano
Sarah Bernhardt – Personaggio della settimana
Nata a Parigi il 22 ottobre 1844; morta a Parigi il 26 marzo 1923. Sarah Bernhardt fu un’attrice teatrale francese di origini ebree, considerata come la migliore attrice del 19° secolo. Poté godere dell’edu
VISUALIZZA TUTTO