-
Ago- 2023 -9 AgostoExtra
Estate
“Estate Il sole che ogni giorno ci scaldava Che splendidi tramonti dipingeva Adesso brucia solo con furore Tornerà un altro inverno Cadranno mille petali di rose La neve coprirà tutte le cose E forse
VISUALIZZA TUTTO -
Giu- 2023 -6 Giugno
Il gemello buono e il gemello cattivo delle erbe
di Antonio Liccardo Rucola, rughetta o ruchetta, ruca o ruga. Chiamiamola come ci pare, tanto parliamo della stessa pianta… oppure no? Vi anticipo io: no. Quando una pianta infesta, ma con utilità. Di brass
VISUALIZZA TUTTO -
1 GiugnoPrimo Piano
Philippe Petit: l’uomo che traversò le Torri Gemelle su un filo
Era il 7 agosto del 1974, ma lui l’aveva sognato già molti anni prima. Quella mattina Philippe Petit compì la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle. Questa non è altro che la storia di u
VISUALIZZA TUTTO -
Apr- 2023 -7 AprileArte & Cultura
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Guido Guinizelli e Guido Cavalcanti
Che l’amore sia un sentimento capace di cambiare le persone è una cosa nota anche alle pietre. C’è chi, dopo essersi innamorato, saltella felice in mezzo alla strada con una bella canzone in sottofondo e ch
VISUALIZZA TUTTO -
6 AprilePrimo Piano
L’orientamento invisibile
Sono andata a dormire credendomi serena e mi sono svegliata angosciata. Ieri una collega mi ha chiamato “repressa asessuata” solo che non lo sa. Non parlava di me, ma di quelli come me, e lei non sa che io
VISUALIZZA TUTTO -
5 AprileArte & Cultura
DADizioni – ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Federigo Tozzi
Immaginate: siete degli scrittori, qual è la cosa peggiore che potrebbe mai capitarvi? Perdere il manoscritto del romanzo a cui stavate lavorando da una vita? Ricevere costantemente rifiuti dalle case editr
VISUALIZZA TUTTO -
Mar- 2023 -15 Marzo#PILLOLADICULTURA
DaDizioni-ripetizioni ai tempi della Dad: Verismo e Naturalismo
Non si può comprendere quanto la produzione di Verga sia una preziosa testimonianza di un’epoca e di un sentire comune nel mezzogiorno postunitario se non si ha la coscienza di cosa siano il Verismo e il Na
VISUALIZZA TUTTO -
3 Marzo#PILLOLADICULTURA
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della dad: l’ermetismo
L’ermetismo è un’importante esperienza letteraria diffusa in Italia a partire dagli anni ’20 del Novecento. Il nome deriva da Ermete, cioè Mercurio, dio dell’occulto e viene usato per la prima volta da Fran
VISUALIZZA TUTTO -
Feb- 2023 -18 FebbraioArte & Cultura
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Giovanni Pascoli
Quanti bambini sognano di diventare poeti? Forse davvero in pochi, e in pochi ci riescono. Nemmeno Giovanni Pascoli aveva questo desiderio infantile. Per questo è interessante capire come, nell’età adulta,
VISUALIZZA TUTTO -
17 FebbraioPrimo Piano
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Eugenio Montale
La poetica degli oggetti, l’amore per la sua Mosca, il male di vivere, il suo modo di guardare il mondo dal basso e di raccoglierne gli aspetti marginali. La poetica di Montale è questo, ma anche tanto altr
VISUALIZZA TUTTO