-
Feb- 2023 -15 FebbraioArte & Cultura
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della Dad: Luigi Pirandello
Luigi Pirandello si è fatto interprete del disagio esistenziale dell’uomo novecentesco, guadagnandosi un posto di rilievo tra gli intellettuali più significativi del secolo. Nacque il 28 giugno 1867 ad Agri
VISUALIZZA TUTTO -
11 FebbraioPrimo Piano
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: La rivista letteraria “Solaria”
La rivista letteraria “Solaria” fu fondata nel 1926, a Firenze, da Alberto Carocci e venne pubblicata fino al 1934. Vi parteciparono scrittori come Montale, Gadda, Quasimodo, Vittorini e critici come Solmi,
VISUALIZZA TUTTO -
4 FebbraioPrimo Piano
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: la poesia comico-realistica
Il medioevo viene spesso indicato come un’età dominata da un pesante rigore religioso, con tanto di preti pronti ad urlare all’imminente fine del mondo durante la messa. Ma è anche un’età in cui la comicità
VISUALIZZA TUTTO -
Gen- 2023 -31 Gennaio#PILLOLADICULTURA
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Futurismo
Il Futurismo è un movimento letterario, artistico e politico, fondato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti. Partendo da una serie di manifesti, il movimento puntava, attraverso l’arte, a rompere il legame
VISUALIZZA TUTTO -
26 GennaioExtra
DADizioni – Ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Guelfi e Ghibellini
Queste due fazioni nascono in Germania nel XII secolo e indicano i sostenitori dei due contendenti al trono imperiale dopo la morte di Enrico V nel 1125. I Guelfi (dal castello di Welf) erano i sostenitori
VISUALIZZA TUTTO -
24 GennaioExtra
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Decadentismo
Il Decadentismo è un movimento artistico e letterario sviluppatosi in Francia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, diffusosi poi in tutta Europa. L’aggettivo “decadente” fu coniato p
VISUALIZZA TUTTO -
14 Gennaio#PILLOLADICULTURA
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Il Dolce Stil Novo
L’espressione Dolce Stil Novo, usata per la prima volta da Dante nel ventiquattresimo canto del Purgatorio, delinea uno nuovo modo di fare poesia che rispecchia gli ideali della&nbs
VISUALIZZA TUTTO -
12 Gennaio#PILLOLADICULTURA
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: la Scapigliatura
La scapigliatura nasce a Milano, tra il 1860 e il 1870, come movimento letterario di scrittori e di artisti variegati che avevano come punto in comune l’avversione alla tradizione. Ques
VISUALIZZA TUTTO -
10 GennaioPrimo Piano
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Classicismo
Il classicismo non è né un movimento né una scuola letteraria, bensì una visione che accomuna diversi artisti nelle epoche storiche. I classicisti hanno come punti in comune l’imitazione degli antichi, l’am
VISUALIZZA TUTTO -
Ago- 2022 -13 Agosto#PILLOLADICULTURA
Left is right
Lo sapevi? I mancini esistono da sempre e la loro proporzione rispetto ai destrimani ha mantenuto la stessa percentuale nel corso della storia. Il modo più rapido per distinguere un mancino è osservare in c
VISUALIZZA TUTTO