-
Mag- 2023 -28 MaggioArte & Cultura
Quel King-Kong di Gino Scartaghiande
Sonetti d’amore per King-Kong (1977), scritto da Gino Scartaghiande, pubblicato da Graphe edizioni nel 2023, sono una raccolta di poesie con dei titoli ambigui, tanto quanto le poesie che, portano a turbare
VISUALIZZA TUTTO -
26 Maggio#PILLOLADICULTURA
Cos’è la carne sintetica?
Nel lontano 1912 avvennero i primi esperimenti di carne sintetica, i primi brevetti furono poi approvati negli anni ‘90. Si dovrà attendere il 2013, infine, per la produzione e consumo del primo burger sint
VISUALIZZA TUTTO -
25 Maggio#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Memorie di una geisha
Nel Giappone dell’epoca feudale si sviluppa la storia della bella geisha Chiyo e di un mondo che fu, quello delle geishe, in questa pellicola del 2005 diretta da Rob Marshall. Venduta, assieme a sua sorella
VISUALIZZA TUTTO -
13 MaggioExtra
Quando il potere fa rumore: Anna Politkovskaja
Il coraggio di una donna che ha denunciato gli orrori della guerra in Cecenia e gli abusi di potere del sistema politico russo, che ha pagato il massimo prezzo per la ricerca della verità. Tutti, almeno una
VISUALIZZA TUTTO -
7 Maggio#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Notting Hill
“Sono solo una ragazza che sta di fronte ad un ragazzo e gli sta chiedendo di amarla”, chi non conosce queste parole dell’attrice americana Anna Scott (Julia Roberts) rivolte allo squattrinato libraio ingle
VISUALIZZA TUTTO -
5 Maggio#PILLOLADICULTURA
FoodPic – Dammi mille crocchè e poi altri cento
Nome: Crocchè Nato: nel 1700/1800In: FranciaProfessione: fritto unto e bisunto, buonissimo ma solo se con abbondante pepe Origine: Secondo alcuni storici i famosi crocchè napoletani (chiamati anche pazarott
VISUALIZZA TUTTO -
5 MaggioArte & Cultura
L’Assente, Mariangela Plutino
Nell’arco temporale che va dagli anni del dopoguerra fino ai giorni nostri, s’insinua in un paesino di provincia a Reggio Calabria, una storia familiare, vista dalle Donne. Una di queste donne è l’Assente,
VISUALIZZA TUTTO -
4 Maggio#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – I cigni
Il cigno è uno degli animali più eleganti al mondo. I suoi movimenti leggiadri hanno ispirato il famosissimo balletto Il lago dei cigni, per esempio. Monogamo (i casi di separazione sono dovuti all’infertil
VISUALIZZA TUTTO -
Apr- 2023 -29 Aprile#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – Sindrome di Couvade: credevo di essere “incinto”
Dal francese couver (incubare, far nascere), la sindrome di Couvade è una condizione curiosa, definita anche “gravidanza simpatica”. Secondo uno studio italiano, condotto da Ceccarelli e Baldoni nel 2010, t
VISUALIZZA TUTTO -
16 AprileArte & Cultura
Il bacio della morte
La presenza del Satana russo in questa letteratura, lo possiamo vedere nel personaggio iconico di Woland nel romanzo di Bulgakov, il maestro e Margherita, e ancora, nel breve racconto di Gogol, la notte pri
VISUALIZZA TUTTO