-
Mag- 2023 -19 MaggioExtra
Al di là delle sbarre, un incontro di sguardi
Ci sono simmetrie che nascono per caso, linee dritte che si accostano, anime simili che si incontrano, sorrisi che si riconoscono, silenzi che si capiscono; quando accade, anche quello che sembrava fuori po
VISUALIZZA TUTTO -
18 Maggio#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Il postino
Il postino, uscito nel 1994, è conosciuto per essere l’ultimo film in cui appare Massimo Troisi, il quale sarebbe morto poco dopo le ultime riprese della pellicola. Con ben 5 candidature agli Oscar, Il post
VISUALIZZA TUTTO -
17 Maggio#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il dingo
Il dingo (Canis lupus dingo) è un mammifero della famiglia dei canidi. Non fatevi ingannare dall’aspetto e dal nome scientifico, perché non si può classificare come animale domestico, in quanto non è sogget
VISUALIZZA TUTTO -
16 MaggioExtra
Le vite degli altri
Vorrei non avere un corpo, un volto. Vorrei osservare le vite degli altri, entrare nei loro balconi, nelle loro teste, nei loro pensieri. Vorrei non avere questa pancia, questa sete, questa faccia, questa f
VISUALIZZA TUTTO -
15 Maggio#PILLOLADICULTURA
Com’è nato LinkedIn?
LinkedIn è, ad oggi, la piattaforma social per eccellenza dedicata ai professionisti, per creare una rete al fine di cercare ed offrire lavoro e restare costantemente aggiornati nell’ambito lavorativo. 
VISUALIZZA TUTTO -
14 Maggio#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Green book
Vincitore di tre premi Oscar 2019, il celebre Green book è la narrazione di una storia vera tra un buttafuori italoamericano, Tony Vallelonga, e un pianista afroamericano, Don Shirley, i quali percorrono in
VISUALIZZA TUTTO -
12 MaggioPrimo Piano
Breve storia della katana
La katana è una delle spade tradizionali dei Samurai, i leggendari guerrieri giapponesi. Il termine katana, nello specifico, si riferisce ad una spada a taglio singolo, lama curva, dall’impugnatura a due ma
VISUALIZZA TUTTO -
11 Maggio#PILLOLADICULTURA
La lingua italiana – I calchi semantici
Il calco, nella lingua italiana, che interessa il significato di una parola è definito calco semantico. A differenza dei calchi strutturali o formali, quelli semantici non sono caratterizzati da una derivaz
VISUALIZZA TUTTO -
10 MaggioExtra
L’opposto della luce
Le ombre che ci fanno paura sono più grandi dell’oggetto che le crea. Le ombre sono paure irrazionali e folli, sono pensieri che intrappolano, sono dolori. Sono le parti di noi stessi che odiamo, che temiam
VISUALIZZA TUTTO -
9 Maggio#PILLOLADICULTURA
Quanti tipi di tisane esistono?
La tisana non è solo una bevanda, è il simbolo di un momento piacevole, di totale relax a cui ci si abbandona. Tra le bevande più consumate al mondo, la tisana può essere non solo gustosa, ma anche benefica
VISUALIZZA TUTTO