-
Apr- 2023 -1 Aprile#PILLOLADICULTURA
Tennerata, il dolce cilentano fatto con la pasta
In un piccolo paese del Cilento, Castel San Lorenzo, nel periodo pasquale si prepara una torta molto particolare: la tennerata. Il suo nome è dovuto al fatto che è davvero tenera al gusto. C’è un particolar
VISUALIZZA TUTTO -
Mar- 2023 -31 MarzoSociale
#Flowersofpeace23 approda a Cusano Mutri
Il #Flowersofpeace23 è il flashmob di infiorate organizzato dall’Associazione nazionale delle infiorate artistiche InfiorItalia. Questo flashmob nasce con l’intento di tornare a ricordarci cosa sia la pace
VISUALIZZA TUTTO -
31 Marzo#PILLOLADICULTURA
L’inquinamento acustico
L’inquinamento acustico è una forma di inquinamento ambientale. L’inquinamento acustico consiste nell’introduzione nell’ambiente di suoni che hanno una quantità di decibel superiore a quella che l’ambiente
VISUALIZZA TUTTO -
30 MarzoArte & Cultura
Matteo Fieno – Virtus Virtutis a Sant’Anna dei Lombardi
Dal 25 /03/ 2023 fino al 24/05/2023 ParteNeapolis è lieta di ospitare Matteo Fieno in esposizione con la mostra d’arte Virtus Virtutis presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna Dei Lombardi, n
VISUALIZZA TUTTO -
30 Marzo#PILLOLADICULTURA
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: crepuscolarismo
Il termine Crepuscolarismo non si riferisce a un movimento letterario, bensì ad un modo espressivo che accomuna alcuni poeti sul finire dell’Ottocento. Ciò che lega i poeti crepuscolari tra loro è l’opposiz
VISUALIZZA TUTTO -
28 MarzoExtra
Quando il potere fa rumore: Anatoly Levin-Utkin
Anatoly Levin-Utkin è il giornalista russo ucciso nell’agosto 1998, molto probabilmente per le sue ricerche sulla figura di Vladimir Putin. San Pietroburgo, 1998. Il clima politico, sociale ed economico del
VISUALIZZA TUTTO -
26 MarzoExtra
Fotografie iconiche – Flower power
Autore: Bernie Boston Soggetto della foto: durante la Marcia sul Pentagono del Comitato di mobilitazione nazionale per porre fine alla guerra in Vietnam, un manifestante di nome George Harris mette un garof
VISUALIZZA TUTTO -
25 MarzoExtra
La lingua italiana – L’enantiosemia
Sapevi che esiste, in italiano, un fenomeno linguistico chiamato enantiosemia? Quest’ultima, in linguistica, rappresenta un caso di polisemia. In particolare, l’enantiosemia è la caratteristica di una locuz
VISUALIZZA TUTTO -
24 MarzoExtra
Strike a pose – L’abito di Thierry Mugler in Proposta indecente
Gli anni novanta sono stati fondamentali per la carriera di una delle attrici più amate: Demi Moore. Proprio lei ha avuto il privilegio di indossare un abito divenuto un cult. Firmato Thierry Mugler, nella
VISUALIZZA TUTTO -
23 MarzoExtra
La lingua italiana – Il neoitaliano secondo Pasolini
Pier Paolo Pasolini è stato uno degli intellettuali più interessanti del secolo scorso. Tra i suoi vari scritti, tra i più contestati vi sono sicuramente i saggi raccolti in Empirismo eretico, del 1972. Dal
VISUALIZZA TUTTO