-
Mar- 2022 -14 Marzo#PILLOLADICULTURA
Le aragoste sarebbero biologicamente immortali… se non fossero stanche
Se vi siete chiesti quale sia il segreto per l’immortalità, la risposta non è nella pietra filosofale e neanche in una pozione con polvere di fata. Pare bisognerebbe considerare la vita delle aragoste, amat
VISUALIZZA TUTTO -
9 Marzo#PILLOLADICULTURA
FoodPic – Così leggero come uno Strudel
Nome: Strudel Nato: VIII secolo a.C.In: MesopotamiaProfessione: dessert poco calorico (mele e noci non sono cioccolato) Origine: lo Strudel sembra sia un dolce risalente all’epoca degli Assiri, ma
VISUALIZZA TUTTO -
7 MarzoPrimo Piano
Uadjet – Personaggio della settimana
Chiamata anche Wadjet, Uadjet è una divinità cobra predinastica egiziana, che in seguito entrò a pieno diritto nel pantheon mitologico dinastico. Viene descritta come una donna con la testa di serpente, una
VISUALIZZA TUTTO -
6 Marzo
Wife carrying, quando tua moglie non ha voglia di camminare
Dove sono i galantuomini di una volta? Questo è il dilemma che si pongono oggi le donne. E se molte pensano che la cavalleria sia ormai giunta al termine allora consigliamo di partecipare alla Wife Carrying
VISUALIZZA TUTTO -
Feb- 2022 -28 FebbraioPrimo Piano
Vladimir J. Propp – Personaggio della settimana
Vladimir J. Propp fu un linguista tedesco. Vladimir J. Propp nasce a San Pietroburgo il 29 aprire del 1895, muore il 22 agosto del 1970 a Leningrado. Si laureò in filologia russa e tedesca, divenendo così u
VISUALIZZA TUTTO -
25 FebbraioExtra
Il mio nome è Barbara Millicent Roberts, ma tu puoi chiamarmi Barbie
C’è chi adorava fare il bagnetto alle Barbie e chi invece contorceva i suoi arti nel più strano dei modi. Mentre la bambola bionda si rivelava uno dei giocattoli più venduti al mondo, il suo creatore invent
VISUALIZZA TUTTO -
21 FebbraioPrimo Piano
Leif Erikson – Personaggio della settimana
Dalla serie: gli “scopritori” del continente. Nato in Islanda intorno al 970, morto intorno al 1020. Leif era figlio del celeberrimo Erik il Rosso, uno dei vichinghi a cui si deve la scoperta della Groenlan
VISUALIZZA TUTTO -
20 Febbraio
Tattoo in Giappone? Chiamate la polizia!
La lunga tradizione del tatuaggio giapponese è una storia di amore e di odio che si protrae da secoli e secoli. Curiosamente in Giappone persiste, ancora oggi, una certa diffidenza verso l’arte del tatuaggi
VISUALIZZA TUTTO -
16 FebbraioArte & Cultura
Domenico Sepe e la sua Napoli di bronzo – VIDEO INTERVISTA
Domenico Sepe è uno scultore, pittore, scenografo, e docente attivo nel panorama napoletano (e non solo) già dai primi anni Duemila. Le sue opere sono state posate in diversi punti di Italia e anche in
VISUALIZZA TUTTO -
15 Febbraio#PILLOLADICULTURA
I mille benefici della Vitamina C
L’acido ascorbico, o più comunemente Vitamina C, è un elemento presente in natura. Fa parte del gruppo delle vitamine idrosolubili, ovvero che devono essere assunte nell’organismo, quindi non ac
VISUALIZZA TUTTO