-
Ott- 2021 -15 OttobreExtra
Foodpic – Il cannolo sotto i riflettori
Nome: CannoloNato: durante la dominazione araba A: Caltanissetta in Sicilia Professione: Dolce Origine: nonostante si dica sia una ricetta inventata dalle donne degli emiri saraceni, l’ipotesi oggi più vali
VISUALIZZA TUTTO -
11 OttobreExtra
Giovan Battista Pergolesi – Personaggio della settimana
Nonostante la breve vita, Pergolesi è famoso per essere stato un grande corista, organista, violinista e compositore di musica sacra durante il periodo barocco. Nato a Jesi il 4 gennaio del 1710, morto a Po
VISUALIZZA TUTTO -
10 Ottobre
Le infinite sfumature del Boto vermelho
L’Inia geoffrensis, anche conosciuto con il nome bonto, è un cetaceo dei fiumi dell’Amazonia caratteristico per la sua colorazione rosa. Questi delfini in realtà hanno molte sfumature dovute ai vasi s
VISUALIZZA TUTTO -
6 Ottobre#PILLOLADICULTURA
Perché volete far crepare il lupo quando vi dicono “in bocca al lupo”?
Comunicazione di servizio: rispondere “crepi” quando qualcuno vi dice “in bocca al lupo” è sbagliato! Scopriamo insieme perché. Oggi sfatiamo un altro mito che va avanti da troppo tempo: se qualcuno ci dice
VISUALIZZA TUTTO -
4 OttobrePrimo Piano
Bellerofonte – Personaggio della settimana
Bellerofonte è un eroe della mitologia greca originario di Corinto. L’eroe, dopo aver ucciso per sbaglio Bellero re di Corinto, viaggiò verso Tirinto per incontrare re Preto, capace di purificare le anime.
VISUALIZZA TUTTO -
1 Ottobre#PILLOLADICULTURA
La mancia di Einstein
Anni fa, forse perché privo di spicci o forse perché l’uomo non volle accettare la mancia in linea con la tradizione locale, Einstein lasciò ad un corriere di Tokyo uno strano bigliettino. Su c’era sc
VISUALIZZA TUTTO -
Set- 2021 -27 SettembrePrimo Piano
Sofonisba Anguissola – Personaggio della settimana
Sofonisba Anguissola fu una pittrice rinascimentale cremonese dalla pittura così sublime da riuscire a stupire fin da giovane anche il celebre Michelangelo. Nata il 2 febbraio del 1532 a Cremona; morta il 1
VISUALIZZA TUTTO -
19 Settembre#PILLOLADICULTURA
Essere donna nella civiltà etrusca
Essere donna nella società etrusca non era una condizione tanto debilitante come in altre civiltà antiche come quella greca o quella romana. Infatti, la donna poteva vantare un ruolo all’interno della vita
VISUALIZZA TUTTO -
14 Settembre#PILLOLADICULTURA
Lo swoosh della Nike e la sua straordinaria storia
Il famosissimo logo della Nike nacque dall’idea di una giovane studentessa e fu venduto per soli 35 dollari. All’epoca nessuno sapeva che sarebbe diventato celebre, tant’è che dopo anni la multinazion
VISUALIZZA TUTTO -
13 SettembrePrimo Piano
Don Zauker – Personaggio della settimana
Don Zauker è un personaggio di fantasia nato dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri (conosciuti anche come I Paguri). Il nome è un riferimento all’omonimo Don Zauker, acerrimo nemico di Daitarn 3.
VISUALIZZA TUTTO