-
Set- 2023 -14 Settembre#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il pesce palla
Il pesce palla è un animale goffo e lento che cela, però, delle insospettabili caratteristiche. Appartenente alla famiglia Tetraodontidae (dal greco, significa “quattro denti”), è dotato di un corpo tondegg
VISUALIZZA TUTTO -
14 SettembrePrimo Piano
Caserta ed Atripalda: chiude il centro antidiscriminazione
Il Comune di Caserta ha deciso di chiudere il centro antidiscriminazione LGBTIQ+ di Caserta ed Atripalda, uniti nel progetto “Il Centro”, che aveva sede nei locali di via San Gennaro a Caserta.
VISUALIZZA TUTTO -
13 Settembre#PILLOLADICULTURA
Eureka! – Bicicletta
Inventore: Karl Drais Quando: 1817 Benefici: il geniale Leonardo da Vinci disegnò il primissimo veicolo somigliante alla moderna bici già nel 1490, ma la moderna bicicletta, per come la conosciamo, va attri
VISUALIZZA TUTTO -
12 Settembre#PILLOLADICULTURA
La lingua italiana – Gli anglicismi
Sapevi che, in lingua italiana, la presenza degli anglicismi è stata evidente solo dal Settecento? Per anglicismo si intende un termine, locuzione o costrutto della lingua inglese adottato dall’italiano. La
VISUALIZZA TUTTO -
11 Settembre#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – A Fuerteventura una spiaggia sembra ricoperta di popcorn
Fuerteventura, la seconda isola più grande delle Canarie, ospita una spiaggia molto insolita: Playa de las Palomitas, detta anche Popcorn Beach. Sì, perché questa bellissima spiaggia, lunga 850 metri e situ
VISUALIZZA TUTTO -
11 SettembreArte & Cultura
“Le Marlboro di Sarajevo” è una lost prayer
Il loro mondo era scivolato via, non c’era più niente da fare, non per chi ne avesse avuto memoria (p.93) Definito il “nuovo Andrić bosniaco” Jergovic con le Marlboro di Sarajevo porta ai lettori un n
VISUALIZZA TUTTO -
10 Settembre#PILLOLADICULTURA
La lingua italiana – Gli errori più comuni
L’italiano non è una lingua considerata facile da studiare. Molto spesso, gli stessi madrelingua italiani compiono errori considerati ormai comuni. Tramite un’indagine, condotta da 30 professionisti tra soc
VISUALIZZA TUTTO -
9 Settembre#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – L’orca
10 metri per undici tonnellate e pure veloci, dato che arrivano a 35 km/h: queste sono le orche. Sono mammiferi marini appartenenti alla famiglia dei cetacei odontoceti, la stessa dei delfini (infatti sono
VISUALIZZA TUTTO -
8 Settembre#PILLOLADICULTURA
Eureka! – Microscopio
Inventore: Antoni van Leeuwenhoek Quando: inizi del ‘600 Benefici: dal punto di vista medico e scientifico, il microscopio rappresenta una rivoluzione, permettendo di ispezionare ciò che è invisibile
VISUALIZZA TUTTO -
8 SettembreArte & Cultura
Verde: la storia di un colore – Michel Pastoureau
“Si tratta di un colore ambivalente, se non ambiguo: simbolo di vita, di fortuna e di speranza da una parte; segno distintivo del disordine, del veleno, del diavolo e di tutte le sue creat
VISUALIZZA TUTTO