-
Ott- 2020 -27 OttobreExtra
Una mattina
E così la mattina la luce filtra anche nella stanza più buia. La brezza leggera passa attraverso le finestre ancora semichiuse mentre ci accompagna nel cammino di un nuovo giorno, di un nuovo inizio. Foto d
VISUALIZZA TUTTO -
26 OttobreExtra
Intervista a Patrizio Rispo – VIDEO
Patrizio Rispo, storico interprete di Un Posto al Sole, è tornato a trovare il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi per una chiacchierata intima con Giorgio Vasari. L’attore, conosciuto ai molti
VISUALIZZA TUTTO -
22 Ottobre
-
20 OttobrePrimo Piano
Le strutture della letteratura italiana
Spesso parliamo di letteratura senza essere a conoscenza di come si strutturi una poesia o un testo narrativo, perciò noi de La Testata – TLI abbiamo pensato a queste micro-pillole sulle strutture del
VISUALIZZA TUTTO -
20 Ottobre
Toccami e t’ammazzo: la pianta dei suicidi
Sembra innocua e davvero affascinante: parliamo della Dendrocnide moroides, pianta australiana dalle foglie larghe e a prima vista soffici che sono però ricoperte di aculei. È conosciuta anche come “l
VISUALIZZA TUTTO -
20 OttobreCinema e Streaming
Artecinema e l’Ossessione Vezzoli
Artecinema da 25 anni apre per noi un varco nel mondo a volte inaccessibile, a volte poco conosciuto dell’arte. Artecinema ogni anno regala a me una nuova ossessione: l’ossessione di quest’anno è senza dubb
VISUALIZZA TUTTO -
18 Ottobre
Come dimagrire in 20… litri
Quante volte ci è capitato di imbatterci in articoli per perdere peso in 30… 15… addirittura 7 giorni? Il più delle volte consigliano diete drastiche e poco salutari, ma uno studio recente del British Journ
VISUALIZZA TUTTO -
18 Ottobre
Anonymous for the voiceless: una questione di coerenza?
Al mondo esiste una categoria di persone definite “attivisti”. L’attivismo è un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico, sinonimo di protesta o dissenso. L’attivista è colui il qua
VISUALIZZA TUTTO -
18 Ottobre
-
18 OttobrePrimo Piano
Fra Dolcino – Personaggio della settimana
Nacque a Prato Sesia nel 1250 circa, morì a Vercelli il 1º giugno 1307. Fra Dolcino entrò a far parte del movimento degli Apostoli, che si definivano boni homines e che conducevano una vita segnata da digiu
VISUALIZZA TUTTO