-
Ott- 2020 -10 OttobreCinema e Streaming
Chi è L’assassino di Enrico Scala?
Tranquilli, non è morto nessuno! La casa editrice napoletana Rogiosi editore ha di recente pubblicato un libro di racconti intitolato: Il tempo fermo. Racconti da casa primavera 2020. La Rogiosi ha avuto l’
VISUALIZZA TUTTO -
8 Ottobre
Louise Glück, Premio Nobel per la letteratura 2020
Dopo che mi vennero in mente tutte le cose, mi venne in mente il vuoto. Nuntio vobis cum magnum gaudium: a vincere il Premio Nobel per la letteratura 2020 è stata la poetessa statunitense Louise Glück. “Per
VISUALIZZA TUTTO -
8 OttobreArte & Cultura
Creta: il Barocco che pervade il MANN tra follia e improvvisazione
MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli: riparte in grande stile la IV edizione del Festival Barocco Napoletano, la rassegna di eventi interrottia marzo per la chiusura dei musei. Organizzate dal pr
VISUALIZZA TUTTO -
5 OttobreExtra
Charlie fa surf
“Vorrei morire a quest’età Vorrei star fermo mentre il mondo và Ho quindici anni Programmo la mia drum-machine E suono la chitarra elettrica Vi spacco il culo È questione di equilibrio Non è mica faci
VISUALIZZA TUTTO -
5 OttobrePrimo Piano
Stede Bonnet – Personaggio della settimana
Nato il 1688 a Bridgetown nelle Barbados, morto il 10 dicembre 1718 a Charles Town, in Sud Africa. Stede Bonnet era un pirata. Bonnet veniva anche chiamato “The Pirate Gentleman” per via delle n
VISUALIZZA TUTTO -
5 OttobrePrimo Piano
Ho una guida romantica a posti perduti, ti va di venire?
Se almeno una volta nella vita abbiamo scoperto uno di quei posti da sogno e abbiamo fantasticato di esserci, abbiamo anche sicuramente abbandonato l’idea perché troppo lontani o troppo costosi. Abbiamo fat
VISUALIZZA TUTTO -
5 OttobrePrimo Piano
Buona Giornata Mondiale degli insegnanti!
Oggi sono ventisei anni dal 5 ottobre 1994, giorno in cui fu istituita la Giornata Mondiale degli insegnanti. Da quel 5 ottobre fino a oggi, ogni anno l’evento è stato festeggiato mettendo in risalto
VISUALIZZA TUTTO -
4 Ottobre
La leggenda della maledizione di Tutankhamon
Tutankhamon è uno dei più famosi faraoni egizi. Il suo nome è legato alla maledizione della sua tomba per chi l’avesse profanata. Molti infatti perirono dopo la scoperta del 1922 da parte di Howard Ca
VISUALIZZA TUTTO -
4 OttobrePrimo Piano
To Rupi or Not to Rupi? Il fenomeno Rupi Kaur e la Instagram poetry
Partiamo dal presupposto – importante ed essenziale – che oggi 4 ottobre è il compleanno di una grande poetessa. Una poetessa tanto grande quanto è piccola: 28 anni, un metro e sessanta scarso e un viso pul
VISUALIZZA TUTTO -
3 OttobreExtra
Cinebyte: Metropolis
“Il mediatore tra la testa e le mani deve essere il cuore”. Anno di uscita: 1927 Paese di produzione: Germania Regia: Fritz Lang Sceneggiatura: Fritz Lang, Thea von Harbou In un futuro distopico, la città d
VISUALIZZA TUTTO