-
Ago- 2023 -6 AgostoArte & Cultura
Il rock: la musica che cambiò il mondo
In vista dell’anniversario del festival di Woodstock – che si terrà il 15 agosto – ripercorriamo insieme la nascita e lo sviluppo del genere musicale che ha cambiato per sempre il mondo: il rock
VISUALIZZA TUTTO -
5 AgostoEstate 2023
I lavori del futuro: “Tecnologia alla ribalta”
I lavori del futuro potrebbero essere tanti e sempre più legati all’uso della tecnologia. La società nella quale viviamo è multiforme, cambia rapidamente e proprio per questo, di conseguenza anche il settor
VISUALIZZA TUTTO -
4 Agosto#PILLOLADICULTURA
Il lato positivo – Emergenza in calo per il vaiolo delle scimmie
Lo scorso maggio si sono registrati i primi casi di vaiolo delle scimmie, un virus riconosciuto nel 1958. Esso si trasmette agli esseri umani attraverso il contenuto liquido delle vescicole nei soggetti inf
VISUALIZZA TUTTO -
3 AgostoDisegni
Point of View: La Torre Eiffel
Il simbolo della gloria francese L’esposizione Universale del 1889 si tenne a Parigi dal 6 maggio al 31 ottobre presso il “Champs de Mars” (il Campo di Marte ) vicino alla Senna. Luogo d’innovazione t
VISUALIZZA TUTTO -
2 AgostoArte & Cultura
La Varen’ka Olesova di Maksim Gor’kij
Ma ci piace o non ci piace Varvara Vasil’evna Olesova? Gorkij pensa bene di mostrarci nel suo racconto breve, uscito nel 1898, una donna come Varvara Vasil’evna, che in un istante indispettisce un uom
VISUALIZZA TUTTO -
1 Agosto#PILLOLADICULTURA
Eureka! – La pizza margherita
Inventore: Raffaele Esposito Quando: 1889 Benefici: la pizza margherita, nata in occasione della visita dei reali e per omaggiare la regina Margherita, è uno dei cibi più amati al mondo ed è anche mol
VISUALIZZA TUTTO -
Lug- 2023 -31 LuglioArte & Cultura
Riemerso il Tempio di Nerone: sensazionale scoperta
Un ritrovamento di quelli che lascia senza parole, soprattutto perché si tratta di qualcosa che si pensava fosse andato perduto. Qualche giorno fa la Soprintendenza Speciale di Roma ha annunciato il ritrova
VISUALIZZA TUTTO -
31 Luglio#PILLOLADICULTURA
Il lato positivo – La Sapienza si conferma prima al mondo negli studi classici
Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject. Il report conferma, per la terza volta consecutiva, La Sapienza prima al mondo nella materia “Classics
VISUALIZZA TUTTO -
31 LuglioEstate 2023
Clima e meteo: qual è la differenza?
Capita spesso di confondere o addirittura di utilizzare i due termini come se fossero la medesima cosa, ma clima e meteo sono due cose distinte, due concetti differenti. Il tempo meteorologico o più semplic
VISUALIZZA TUTTO -
29 Luglio#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il lori lento
Il lori lento è un piccolo primate ed un caso molto raro tra i mammiferi, in quanto produce veleno dalle ghiandole poste negli incavi dei propri gomiti. La storia del lori lento è piuttosto triste. Fa parte
VISUALIZZA TUTTO