-
Apr- 2020 -28 Aprile
Quale arte dopo il Covid-19?
Non siamo qui per fare polemica. Davvero, non vogliamo. Almeno credo. Probabilmente mi sbaglio. Forse questa è una polemica, forse è una protesta, forse è informazione. Non lo so più, ormai cercare definizi
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2019 -7 DicembreArte & Cultura
La Sfinge, oltre l’Egitto c’è di più
Quando pensiamo alla Sfinge, come prima immagine ci balena in mente senza dubbio la Grande Sfinge d’Egitto, che troneggia imperiosa accanto alle tre piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. Misteriosa,
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2019 -20 Novembre
Stefano Cucchi e la giustizia
“Too little, too late”, dicono gli americani, nel loro idioma essenziale, diretto, espressivo. Con questa espressione parlano di una soddisfazione ritardataria, magari ricercata alacremente, incapace di ave
VISUALIZZA TUTTO -
3 NovembrePrimo Piano
Henri Rousseau il Doganiere: un’originale ed isolata epopea
Tra leggenda e mito, goliardia ed ammirazione, aneddoti e verità, la vicenda più insolita della storia dell’arte è senz’altro quella del pittore francese Henri Rousseau, detto il Doganiere. Quan
VISUALIZZA TUTTO -
Ago- 2019 -19 Agosto
Domani nella battaglia pensa a me: nella scrittura di Javier Marìas
Gli aspiranti scrittori si paragonano in continuazione. A loro stessi, ad altri scrittori, persino a coloro che della scrittura non fanno gran uso, ma sembrano padroneggiarla. Il senso di inferiorità può ri
VISUALIZZA TUTTO -
Lug- 2019 -2 LuglioPrimo Piano
“Io, l’intruso”: la sindrome dell’impostore
“Je est un autre” (“Io sono un altro”), scrive il poeta francese Arthur Rimbaud nelle sue lettere a Georges Izambard. Io non sono io, sono altro da me, al di fuori, estraneo a me stesso. Ma cosa vuole dire,
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2018 -16 Dicembre
A Christmas Carol: il Natale di Charles Dickens, tra spiriti e fantasmi
A Christmas Carol, conosciuto da noi con il titolo Canto di Natale, è un romanzetto breve dello scrittore inglese Charles Dickens. Da 175 anni – fu scritto e pubblicato nel 1843 – è fonte di ispirazione per
VISUALIZZA TUTTO