Extra
-
Ecologia queer, guardare la natura con occhi diversi
Dall’unione della biologia tradizionale con l’approccio queer nasce una nuova prospettiva per osservare e studiare la natura: è la Queer Ecology. L’ecologia queer è una corrente sviluppatasi nell’ambito degli studi sull’ambiente che deriva direttamen
VISUALIZZA TUTTO -
D-io e Napoli di Lavinio Sceral
“Napoli è una città azzurra per cielo e mare, grigia per la pietra lavica, gialla per il tufo, rossa per il sangue di San Gennaro e le fiammelle delle edicole delle anime del Purgatorio.” Napoli è tutto questo e molt’altro ancora: è passione, libertà
VISUALIZZA TUTTO -
Strike a pose – Revenge dress di Lady Diana
Lady D, una delle donne più amate al mondo ha dato una vera e propria lezione con un abito, poco dopo la terribile separazione dal Principe Carlo. Firmato Christina Stambolian, il vestito è un minidress di seta nera indossato dalla Principessa del Ga
VISUALIZZA TUTTO -
AI Festival di WMF: a Milano il ponte verso il futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il 14 e 15 febbraio 2024, il panorama dell’Intelligenza Artificiale (AI) ha trovato una nuova capitale: Milano. Grazie all’AI Festival, ospitato presso l’Allianz MiCo, la città si è trasformata in un epicentro di innovazione, conoscenza e dibattito s
VISUALIZZA TUTTO -
Pedro Pascal, dal Cile a Hollywood
Il Principe Oberyn di Game of Thrones ne ha fatta di strada da quegli occhi cavati sulla Montagna. La morte non era lontana dal vero Pedro Pascal. Il ragazzo che stava per essere cacciato da un concerto degli U2 solo per essere salvato all’ulti
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – Il procedimento del calco
Il calco è una forma particolare di prestito linguistico, e consiste nella formazione di nuovi termini utilizzando gli elementi della propria lingua, ma modellati sulle strutture di un’altra. Ricreando mimeticamente la conformazione interna di un’alt
VISUALIZZA TUTTO -
I dolori dell’anima
Esistono dei dolori esistenziali che nessuno ci spiega, esistono dei dolori perfetti, ma purtroppo non esiste l’apprendistato al dolore. Ogni volta che ne arriva uno abbiamo tutto ancora da imparare. La popolazione mondiale e più di 7 miliardi
VISUALIZZA TUTTO -
Amaro in vetro – Davide Carotenuto: Ricominciare da capo
“Me stesso. Ho visto proprio tutti i difetti e quelle fragilità che ho sempre voluto negare. Ed è stato difficile anche dover ammettere di essere fragile. Ma poi ho accolto questa parte di me e sono ripartito proprio da lì. Da ciò che sono davvero. E
VISUALIZZA TUTTO -
Reverse zoo, uomini in gabbia e animali in libertà
Dalla Cina, al Sudafrica, al Cile: gli zoo “al contrario” spopolano in tutto il mondo, raccogliendo sempre più consensi e riscontri positivi. Suona paradossale, ma i reverse zoo sembrano eticamente corretti o, almeno, meno scorretti degli zoo tradizi
VISUALIZZA TUTTO