Extra
-
Black e il Rifugio Arpad
ARPAD, Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, è un rifugio per cani che si trova a Licola Mare, in viale Sibilla, Pozzuoli. Nasce nel 1984 per volontà di Giovanna de Vita, una professoressa di lettere di Pozzuoli con un grande amor
VISUALIZZA TUTTO -
Quanto inquinano le criptovalute?
Le criptovalute nel corso del tempo hanno avuto un forte incremento e sono sempre più utilizzate a livello mondiale, perplime però il loro impatto ambientale. Recenti studi hanno evidenziato come le criptovalute, in particolare i Bitcoin, incidono pr
VISUALIZZA TUTTO -
Turismo sessuale: cos’è e dove si attua
Si dice che la prostituzione sia il mestiere più antico del mondo. Sicuramente non è così, ma viene praticato legalmente e illegalmente in diversi paesi del pianeta. Di solito quando si pensa alla prostituzione, viene subito in mente la vendita del c
VISUALIZZA TUTTO -
Eos, Titone e il prezzo dell’immortalità
La vicenda di Eos e Titone, narrata nella mitologia greca, offre una profonda riflessione sulla fragilità dell’amore e sulla temporalità della bellezza. Infatti l’amore travolgente della dea dell’alba, Eos, si scontra in questo mito
VISUALIZZA TUTTO -
Albert e il Rifugio ARPAD
“ARPAD , Associazione Regionale Protezione Animale Domestico , è un rifugio per cani che si trova a Licola Mare, in viale Sibilla , Pozzuoli. Nasce nel 1984 per volontà di Giovanna de Vita, una professoressa di lettere di Pozzuoli con un grande
VISUALIZZA TUTTO -
Ricchi e poveri: doneresti il 90% della tua eredità?
Dipendiamo dalla generosità dei ricchi perché abbiamo basato il nostro sistema di vita sul profitto individuale ed è stato il più grande fallimento della nostra specie. Una donna svizzera che ha donato il 90% della sua eredità in beneficenza ce lo ha
VISUALIZZA TUTTO -
Parigi 2024, tutto ciò che c’è da sapere sulle Olimpiadi francesi
A 100 anni esatti dall’ultima volta che la città francese ha ospitato l’evento, i Giochi Olimpici ritornano a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto 2024. La capitale francese diventerà, così, la seconda città, dopo Londra (1908, 1948 e 2012), ad o
VISUALIZZA TUTTO -
Sofía Vergara: riscrivere il ruolo delle donne colombiane
Sofía Vergara è un’icona self-made nel mondo dello spettacolo e imprenditrice di successo. Dal personaggio di “Gloria” a quello nuovissimo di “Griselda”, Vergara sta riscrivendo il ruolo delle donne colombiane con irriverenza e ironia. Nata a Barranq
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque canzoni che parlano della comunità LGBT+ e che probabilmente non conosci
Della comunità LGBT+ si parla tanto, negli ultimi anni. Se ne parla ancora troppo poco? Forse, ma di certo l’arte, in tutte le sue forme, e soprattutto la cultura pop hanno contribuito a raccontare tante storie che riguardano personaggi, veri
VISUALIZZA TUTTO -
Dentro e fuori di me
Per ogni stagione, io, ho un tormento, una malinconia. Ho il tormento di non essere mai dove sono, di non essere poco più di un riflesso e di tremare al buio così come alla luce. Dritta dal cuore. Sono in viaggio. Con me la giacca a vento dell
VISUALIZZA TUTTO