Extra
-
Eureka! – Paracadute
Inventore: Leonardo da Vinci Quando: 1485 Benefici: grazie ai suoi studi, Leonardo da Vinci pone le basi per il paracadute moderno. Leggi anche: Al di là dell’adrenalina: 5 sport più pericolosi al mondo
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie iconiche – Lunch atop a skyscraper
Autore: sconosciuto Soggetto della foto: un gruppo di operai pranza su un’impalcatura del Rockefeller Center di New York. Scattata durante la Grande Depressione, la foto fu pubblicata sul New York Herald Tribune, diventando un simbolo di
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – Il tasso del miele
Se c’è qualcuno che non devi disturbare e sottovalutare, quello è il tasso. Sembra un animale tranquillo, mite… ma l’apparenza inganna! Il tasso del miele è un mustelide, originario dell’Africa ed ha una dentatura simile a quella del cane. Se suo cug
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – Le parole composte
Le parole composte sono vocaboli formati da due o più parole, non necessitano di trattino e ne esistono varie tipologie: I nomi composti: nome + nome (pescecane) aggettivo + nome (altopiano) nome + aggettivo (cassaforte) verbo + nome (lavastoviglie)
VISUALIZZA TUTTO -
Libri: una seconda vita è possibile
Una delle cose che per prima mi è stata insegnata dalla mia famiglia è che tutto può avere una seconda vita; i miei nonni, figli di operai e contadini, hanno ripetuto per anni che quando ci si stenta anche un tozzo di pane, viene molto più difficile
VISUALIZZA TUTTO -
Storia della forchetta, strumento del Diavolo
Tra le posate che gli occidentali utilizzano a tavola, la forchetta è senz’altro quella di diffusione più recente. Mentre coltelli e cucchiai venivano usati nella loro forma primitiva già in epoca antica – seppure raramente, poiché si preferiva mangi
VISUALIZZA TUTTO -
La civiltà etrusca
Gli Etruschi sono un popolo vissuto tra il VII ed il I secolo a.C nelle regioni oggi corrispondenti alla Toscana, parte del Lazio, dell’Umbria e in Campania. La storia degli Etruschi è strettamente connessa con la Grecia e le colonie greche, dalle qu
VISUALIZZA TUTTO -
Strike a pose – Vestito rosso Pretty Woman
Pretty Woman, il famosissimo film con Julia Roberts e Richard Gere uscito nelle sale americane il 23 marzo 1990, è divenuto un vero e proprio cult anche grazie ai suoi costumi. Marilyn Vance li ha creati, e il suo lavoro le ha valso anche una candida
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – In italiano non esiste il neutro
Nella lingua italiana, grammaticalmente parlando, il neutro non esiste. Il latino classico, formato da tre valori, ha dato luogo ad un sistema bipartito, facendo confluire nelle classi del maschile e del femminile i nomi che erano neutri. Vi sono, pe
VISUALIZZA TUTTO -
Strano… ma vero – I personaggi di Winnie the Pooh e i disturbi mentali
Chi non conosce Winnie the Pooh, l’adorabile orsetto protagonista dell’omonima serie di romanzi per ragazzi, ideata da Alan Alexander Milne. Pur non essendo una teoria confermata, è interessante notare che ogni personaggio di questa serie di romanzi
VISUALIZZA TUTTO