Extra

  • Halloween

    “Halloween è il giorno in cui ci si ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce circondati dall’oscurità di ciò che non conosciamo. Un piccolo giro al di fuori della percezione abituata a vedere solo un certo percorso, una piccola occhiata

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici: zaffata

    Cambiando l’ordine degli addendi il significato non cambia, come del resto non importa che tu sia in ascensore o sotto le coperte con il tuo partner, se senti una zaffata il risultato è che qualcuno sicuramente l’ha mollata. La zaffata è un’ondata di

    VISUALIZZA TUTTO
  • Godzilla, il re dei mostri

    Il suo nome originale è Gojira, ma in occidente lo conosciamo tutti con il più famoso “Godzilla”. Dal 1954, ha sbalordito gli spettatori, prima giapponesi, poi di tutto il mondo, con la sua stazza, distruttività e raggi laser. Ma, sebbene

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le cause della caduta di Roma

    Se Parigi è in Francia, Berlino in Germania, Roma è sicuramente nel cuore e, ogni volta che si pensa a Roma, ci si chiede come sia potuta avvenire la sua fine. Scherzi a parte, Il destino di Roma clima, epidemie e la fine di un impero è un saggio di

    VISUALIZZA TUTTO
  • run boy run

    Run boy run

    Il mio caos quotidiano.   Foto e didascalia di Anna Girone

    VISUALIZZA TUTTO
  • #lafrasedelgiorno

    Buon lunedì con questa citazione.  

    VISUALIZZA TUTTO
  • mistificatore

    Semi semantici: Mistificatore

    Ammettilo, almeno una volta nella vita sei stato un mistificatore. Mistificatore è colui che altera la realtà dei fatti. Meno comune con il significato di imbroglione. A me capita spesso quando devo raccontare un torto subito: “Gliele ho cantate tant

    VISUALIZZA TUTTO
  • funghi

    Funghi

    L’autunno è la mia stagione preferita. Amo questi colori, le foglie che cadono e le temperature più fresche. Poi ci sono i funghi e non ci sta da dire molto su di loro. Sono solo funghi Francesco Marinelli Ti piacciono le illustrazioni del nostro Fra

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tsundoku: lo shopping compulsivo di chi ama i libri

    Avete presente quella brama irrefrenabile, che spinge a comprare un libro nuovo pur avendone altri, ancora intonsi, accatastati sul comodino? La conoscono senza dubbio i giapponesi, che hanno un termine tutto loro per identificarla: Tsundoku, unione

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.