Extra

  • Similitudini tra fiori

    Similitudini tra fiori I fiori sono come le persone, tutti diversi. Foto e didascalia di Leonardo Avallone Guarda altre foto di Leonardo cliccando qui

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici: Ieratico

    Potrebbe capitarti di vedere tanti volti ieratici, negli spalti, prima del tiro di un calcio di rigore, mani unite in preghiera e sguardo rivolto verso l’alto. Ieratico è un aggettivo che per estensione è finito per indicare qualcosa o qualcuno (un v

    VISUALIZZA TUTTO
  • Anarchitettura: per un’architettura controcorrente

    Gordon Matta Clark è il fondatore del gruppo Anarchitecture (fusione di anarchy e architecture) e colui che dà slancio all’inconscio urbano e a tutti i lati illegali della città con annessi i suoi cittadini non ufficiali. Crea tagli, fratture, rottur

    VISUALIZZA TUTTO
  • Z3

    – 01001100 01101111 00100000 01011010 00110011 00100000 11101000 00100000 01101001 01101100 00100000 01110000 01110010 01101001 01101101 01101111 00100000 01100011 01100001 01101100 01100011 01101111 01101100 01100001 01110100 01101111 01110010

    VISUALIZZA TUTTO
  • #frasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Daughter of the Ocean: Moana

    Niente è come la potenza dell’Oceano. Flutti impetuosi e carezze gentili, per chi sa ascoltare il cuore del mare. Tutto racchiuso in lei, la piccola ma risoluta Moana, figlia del capo dell’isola di Motunui. Moana, infatti, viene scelta dall’Oceano st

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lacchè

    Questione di contesti e di intenti, potresti dire lacchè per risultare elegante, lecchino per essere casual, o infine leccaculo o meglio ancora scegliere la variante del tuo dialetto per sembrare più incisivo. Il lacchè era un valletto o domestico in

    VISUALIZZA TUTTO
  • Les Fauves

    Les Fauves, o “bestie selvagge” era il nome dato ad alcuni pittori per lo più francesi del 1905. Tale termine, coniato per la prima volta dal critico francese Louis Vauxcelles, veniva utilizzato per designare tutti quei pittori che all’interno dei lo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Nei

    Ma poi, ripensandoci bene la cosa più bella che hai sono i nei che punteggiano i discorsi tuoi. La cosa più bella che hai è la tua saliva, che risbatte forte contro il mare e i miei pensieri a riva.   Foto di Girone Anna Didascalia: Canzone di C

    VISUALIZZA TUTTO
  • Avere le ali ai piedi

    Avere le ali ai piedi. Questa espressione si usa per indicare qualcuno che corre molto velocemente. Testalo: Neanche suona la campanella che gli alunni già sono fuori dall’aula, sembra che abbiano le ali ai piedi!

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.