Extra

  • ALLEJRIAM

    Hai presente la poesia del momento in cui accendi un fiammifero? Sfreghi con uno scatto la testa del cerino e fiat lux. Impertinente la camera si sposta su un primo piano assordante e rosso fuoco. Poesia, direi. Soave, suppongo. Ma tu che ne sai di p

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sfruttamento del lavoro per gli abitanti dell’Antartico

    Uno strano caso di sfruttamento lavorativo; scherzi a parte, l’ecosistema dell’Antartico è un campione importantissimo per capire le dinamiche climatiche dell’intero pianeta. Per questo alcuni ricercatori dell’Università di Saint Andrews, Regno Unito

    VISUALIZZA TUTTO
  • Una tela naturale

    Il cielo è come una tela, si tinge di colori diversi ogni istante. Foto e didascalia di Leonardo Avallone

    VISUALIZZA TUTTO
  • Invincible

    Ecco un personaggio a cui sono debitore. Invincible mi ha divertito, mi ha fatto tornare bambino, non perché rassomigli alle storie che leggevo da piccolo, facendo dunque leva su una sorta di effetto nostalgia, quanto perché mi ha restituito un entus

    VISUALIZZA TUTTO
  • Desueto

    Ricordo, ai tempi delle prime cotte, era abitudine inviare uno squillo alla persona amata per dirle “ti penso”. Oggi è desueto cioè non più in uso. Anche se, ogni volta, pensandoci un sorriso lo strappa sempre. Uno stallone o uno smargiasso? Scopri i

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il mistero del Georgia Guidestones

    Nel 1979 ad Elberton, in Georgia, un misterioso individuo presentatosi con lo pseudonimo di Robert C. Christian, presentò al presidente della Elberton Granite Finishing Company un progetto mai visto prima. Propose infatti la costruzione di cinque blo

    VISUALIZZA TUTTO
  • A me ricordi il mare

    Mi ricordi il mare non per i riflessi per il sugo andato a male il qualunquismo dei discorsi sotto l’ombrellone il sudoku che non torna e quello che era scritto a penna è già da cancellare è come l’amore va di tasca in tasca come l’

    VISUALIZZA TUTTO
  • #frasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ostara

    Chiamata anche Eostre, è un’antica divinità germanica collegata alle stagioni. Ostara simboleggiava la rinascita della natura dopo l’inverno, divenendo la personificazione della primavera stessa. Per questo motivo il mese ad essa collegato era aprile

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici – Pedissequo

    Eravamo pedissequi quando copiavamo su internet le versioni di latino, alcuni di noi fessi, nonostante ciò, nel perseverare a prendere delle insufficienze. Pedissequo nell’ uso comune è un aggettivo che indica chi segue un modello, un esempio o un ma

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.