Extra
-
Carlo Oddone
Nato a Torino nel 1924, morto a Romagnano Sesia nel giugno del 2018. Carlo Oddone si laureò in chimica all’università di Torino e, dopo un periodo da insegnante, andò a lavorare per la ditta Montecatini. Nello stabilimento di Villadossola Oddone creò
VISUALIZZA TUTTO -
Semi Semantici: Imbonitore
Imbonitore è chiunque cerci di convincere il proprio animale domestico della piacevolezza di andare dal proprio veterinario. È un sostantivo maschile che indica un venditore che attraverso frasi ad effetto e descrizioni mirabolanti dei suoi prodotti
VISUALIZZA TUTTO -
Anima, l’universo di Thom Yorke diretto da Paul Thomas Anderson
Anima, terzo album da solista di Thom Yorke, è stato accompagnato dall’uscita di un cortometraggio musical e diretto da Paul Thomas Anderson in onda su Netflix. Il frontman dei Radiohead presenta il suo universo distopico illustrato magistralmente da
VISUALIZZA TUTTO -
Brutta storia in un epigramma di Marziale
Un’abitudine, alquanto macabra, dei Romani era quella di inscenare i miti classici in un’arena per condannare a morte i colpevoli. In questo epigramma Marziale racconta la morte atroce di un certo Laureolo costretto ad interpretare il titano Prometeo
VISUALIZZA TUTTO -
Off
Il mio obiettivo era splendere, stare in cima. Eppure, quando ho pensato davvero di potermi distinguere la melma mi ha inghiottito. Mi sono sentito scivolare giù, fino al fondo, come un detrito sul pavimento. A volte si pensa di fare schifo e invece
VISUALIZZA TUTTO -
Inglese: Speak of the devil. Parli del diavolo.
Inglese: Speak of the devil. Parli del diavolo. Si usa per indicare l’arrivo improvviso di una persona che viene menzionata in una conversazione. Testalo: Hi Tom, speak of the devil, I was just telling Sara about your new car. Ciao Tom, parli del dia
VISUALIZZA TUTTO -
Febbre a 90°
Il calcio ha significato troppo per me e continua a significare troppe cose. Dopo un po’ ti si mescola tutto nella testa e non riesci più a capire se la vita è una merda perché l’Arsenal fa schifo o viceversa. Sono andato a vedere troppe
VISUALIZZA TUTTO -
Seneca e l’insoddisfazione di sé
Sempre immersi in mille propositi, non abbiamo mai tempo; e poi questa cosa viene male, allora meglio ripiegare in questa. Trascorriamo così una vita intera per poi essere stanchi in vecchiaia e vivere nell’ immobilità. Sono parole molto riadat
VISUALIZZA TUTTO -
Muro del tempo
L’arte e i culti circondano e ornano il muro del tempo; ognuno celebra da solo il sacramento della morte. Nella morte di Ivan Ilijc, Tolstoj descrive il passaggio durante il quale l’esistenza non viene tolta, ma l’individuo rinuncia
VISUALIZZA TUTTO -
Facondia
“Facondia” è un sostantivo femminile con il quale si indica una facilità e abbondanza di parole, a volte eccessive come quando il nonno esordisce il suo discorso con: “Durante il Dopoguerra…” per spiegarvi cosa ha mangiato a pranzo.
VISUALIZZA TUTTO