Extra
-
Gli assiomi della comunicazione
Anche se comunicare è innato possiamo imparare a farlo meglio. Le basi della comunicazione ce le insegna Watzlawick. Conoscere i processi di comunicazione è fondamentale per comprendere le relazioni che abbiamo con gli altri. Il termine comunic
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – Il delfino
E’ il secondo animale più intelligente al mondo, curioso, empatico, giocherellone, ma è proprio lui, il delfino! Dotato, appunto, di un’intelligenza non indifferente, è tra i pochissimi animali al mondo ad avere consapevolezza di sé. I delfini
VISUALIZZA TUTTO -
ONU contro Italia, troppi casi di razzismo nel nostro paese
Il comitato Onu per l’eliminazione delle discriminazioni razziali si è detto preoccupato per l’uso diffuso della profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine italiane. Una legge che vieti pratiche di profilazione razziale è la richiesta che
VISUALIZZA TUTTO -
Strano… ma vero – Togliersi le scarpe in Giappone è una cosa seria
In Giappone, solo intorno al periodo Meiji (1868-1912) cominciarono a diffondersi le scarpe occidentali. Ma le somiglianze con le nostre calzature e, soprattutto, usi, finiscono qui. Quando si va in Giappone, bisogna prestare molta attenzione a quand
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è il razzismo ambientale
Da bambina quando mi veniva chiesto cosa avrei voluto fare da grande rispondevo sempre che avrei voluto aiutare gli altri: mi immaginavo come dottoressa in missione con Medici Senza Frontiere, oppure come un avvocato d’ufficio che aiutava le pe
VISUALIZZA TUTTO -
Calcioscommesse, un problema calcistico sempre attuale
Il calcioscommesse è ormai molto diffuso tra i tifosi del calcio, sviluppandosi in un primo momento in Inghilterra e diffondendosi a macchia d’olio anche al di fuori degli UK creando anche dei grandissimi scandali all’interno delle società calcistich
VISUALIZZA TUTTO -
Assassinio a Venezia: Poirot indaga sul paranormale
Poirot, l’investigatore francese dai grandi baffi torna ad indagare, ma questa volta si imbatte in un caso soprannaturale. Assasinio a Venezia è il terzo capitolo di Kenneth Branagh della saga nata dalla penna della scrittrice di gialli Agatha Christ
VISUALIZZA TUTTO -
Storia dei 47 Ronin
La leggenda dei 47 ronin nasce da eventi realmente accaduti in Giappone tra la fine del 1600 e inizi del 1700. Protagonisti della vicenda furono i samurai di Asano Naganori, signore della città di Ako nella regione di Kansai, che dopo la morte del lo
VISUALIZZA TUTTO -
“I nomadi del mare”: ti presento i Bajau
L’uomo, fin dall’antichità, ha cercato di dominare gli elementi. Su tutti i libri di storia ricordiamo sicuramente l’immagine del cavernicolo insieme al fuoco. Questa fu una scoperta sensazionale. Ma non ci siamo fermati qui. Infatti con gli aerei ab
VISUALIZZA TUTTO -
Samhain, il capodanno celtico
Ed eccoci ora giunti a uno dei sabbat più conosciuti e festeggiati, Samhain, definito come il “capodanno celtico” questo momento segna ufficialmente il passaggio tra l’estate e l’inverno. Forse non tutti sanno però che è
VISUALIZZA TUTTO