Extra
-
-
Il cammello
disegno di Alessandro Mastroserio E nel numero di questo mese, le avventure di Capitan Palla-dino!! Cattivi, tremate perché Capitan Palla-dino è qui. Tremate! Davvero, tremate perché tutto quel viola che vedete l’ha prodotto l’intestino del Capitano.
VISUALIZZA TUTTO -
Trasposizioni pirandelliane
Luigi Pirandello eseguì egli stesso le trasposizioni teatrali di sue opere e novelle, occupandosi di regia e scrittura, la quale in certi casi differiva molto dall’originale. Questo però non faccia pensare che Pirandello fosse malleabile circa la lib
VISUALIZZA TUTTO -
Regale
Un caldo ovattato mi circonda, a testa alta, mentre ammiro la regalità. Foto di Valeria Gentile
VISUALIZZA TUTTO -
-
Il mistero della Maria Celeste
Maria Celeste era un veliero che salpò nel 1872 da New York con direzione Genova. Quasi un mese dopo il suo viaggio la nave fu ritrovata alla deriva nell’oceano Atlantico senza però l’equipaggio. L’imbarcazione infatti si dimostrò essere intatta e a
VISUALIZZA TUTTO -
Forse un mattino andando
Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco. Poi come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi case c
VISUALIZZA TUTTO -
Viva le api
Pro e contro sull’utilizzo degli insetticidi. La bonifica di zone paludose e infestate ha permesso all’uomo di sfruttare terreni che per secoli non sono stati presi in considerazione per le colture e gli allevamenti perché inadatti alla vita animale
VISUALIZZA TUTTO -
-
Corto
disegno di Francesco Marinelli Corto Maltese: Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un’antipatia innata verso i censori, i probiviri… Ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più. – Hugo Pratt, Tango
VISUALIZZA TUTTO