Extra
-
Libertà
disegno di Francesco Marinelli Definire la libertà come indipendenza nasconde un pericoloso equivoco. Non esiste per l’uomo indipendenza assoluta (un essere finito che non dipenda da nulla, sarebbe un essere separato da tutto, eliminato cioè da
VISUALIZZA TUTTO -
La gabbianella e gli amanti
Se non fosse per te Cosa avrebbe un senso Sotto a questo cielo immenso? Niente più sarebbe vero… (Sergio Cammariere)
VISUALIZZA TUTTO -
Modi di dire
Napoletano: Guarda ‘e nun ‘nciampà ‘nnanza a porta da casa toja. Vedi di non inciampare sulla soglia di casa tua. Si usa per invitare qualcuno a ragionare su qualcosa che lo tocca personalmente invece di giudicarla come se non gli r
VISUALIZZA TUTTO -
-
C’è un cadavere in città
C’è un cadavere in città e nessuno gli presta attenzione. Foto di Raffaele Iorio Vedi anche: Incontri
VISUALIZZA TUTTO -
Lagunare
Non ho potuto scegliere niente nella vita secondo la mia volontà il mio sapere le buone intenzioni né una professione un rifugio nella storia un sistema che spiegasse tutto né tante altre cose perciò ho scelto i luoghi tanti luoghi di sosta – tende –
VISUALIZZA TUTTO -
Questa notte
di Benedetta De Nicola Le note risuonavano per tutta l’ampia stanza, un pianoforte invisibile ricamava un pentagramma di dolce inquietudine. C’eravamo solo io e quel quadro, così vicini, così simili. Era come se intorno a me ogni cosa si fosse tinta
VISUALIZZA TUTTO -
-
-
Orione e la città di Messina
Su Orione, il gigante tramutato in costellazione, esistono diverse leggende. Una di queste racconta la fondazione di Messina. Secondo Diodoro di Sicilia, Orione progettò personalmente l’allora città di Zancle, l’attuale Messina. Inoltre Esiodo ci ra
VISUALIZZA TUTTO