Extra
-
Giornata mondiale delle api
“Se le api scomparissero dalla Terra, per l’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. A. Einstein Dal 2017 ogni anno si festeggia il 20 maggio la giornata delle api. Il motivo per cui è stata istituita questa giornata è proprio quello di sensi
VISUALIZZA TUTTO -
Al di là delle sbarre, un incontro di sguardi
Ci sono simmetrie che nascono per caso, linee dritte che si accostano, anime simili che si incontrano, sorrisi che si riconoscono, silenzi che si capiscono; quando accade, anche quello che sembrava fuori posto, incredibilmente, si mostra in ordine. F
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Il postino
Il postino, uscito nel 1994, è conosciuto per essere l’ultimo film in cui appare Massimo Troisi, il quale sarebbe morto poco dopo le ultime riprese della pellicola. Con ben 5 candidature agli Oscar, Il postino è un film drammatico basato sul romanzo
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – Il dingo
Il dingo (Canis lupus dingo) è un mammifero della famiglia dei canidi. Non fatevi ingannare dall’aspetto e dal nome scientifico, perché non si può classificare come animale domestico, in quanto non è soggetto all’allevamento da parte dell’uomo. Da qu
VISUALIZZA TUTTO -
Le vite degli altri
Vorrei non avere un corpo, un volto. Vorrei osservare le vite degli altri, entrare nei loro balconi, nelle loro teste, nei loro pensieri. Vorrei non avere questa pancia, questa sete, questa faccia, questa fame. Vorrei non essere vista, da nessuno, ma
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Green book
Vincitore di tre premi Oscar 2019, il celebre Green book è la narrazione di una storia vera tra un buttafuori italoamericano, Tony Vallelonga, e un pianista afroamericano, Don Shirley, i quali percorrono in questo viaggio on the road i luoghi più raz
VISUALIZZA TUTTO -
Carcasse di passato
Ci sono luoghi dalla memoria eterna, pronti a raccontare la loro storia a chi la sa ascoltare. Ci sono luoghi la cui memoria è viva, immensa, in cui il passato è oggi e il domani sarà ieri. Ci sono luoghi che immobili, mutano e ti cambiano. Ci sono l
VISUALIZZA TUTTO -
Quando il potere fa rumore: Anna Politkovskaja
Il coraggio di una donna che ha denunciato gli orrori della guerra in Cecenia e gli abusi di potere del sistema politico russo, che ha pagato il massimo prezzo per la ricerca della verità. Tutti, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo sentito pa
VISUALIZZA TUTTO -
Breve storia della katana
La katana è una delle spade tradizionali dei Samurai, i leggendari guerrieri giapponesi. Il termine katana, nello specifico, si riferisce ad una spada a taglio singolo, lama curva, dall’impugnatura a due mani e solitamente usata per colpire con fende
VISUALIZZA TUTTO