Extra
-
Cosa cucini a natale? In Europa
Natale è il periodo in cui le famiglie si ritrovano insieme per passare dei giorni felici; ma cosa c’è di più felice che mettersi a tavola tutti insieme e godersi del buon cibo? Come sappiamo, Napoli è rinomata per le lunghe tavolate e pranzi o cene
VISUALIZZA TUTTO -
L’ecologia è una cosa per tutti? Greenwashing: sembra verde ma non è!
Non tutto ciò che luccica è sempre oro, a volte è solo zircone, come il Greenwashing che sembra rispettare le leggi verdi dell’ecologia. Il Greenwashing è solo una facciata, come l’involucro di una caramella che non sempre rispetta le parole della pu
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pizza di scarole
La Pizza di scarola è un rustico tipico della cucina napoletana. Realizzata solitamente con un ripieno di scarola soffritta in padella con olive, capperi, pinoli, uvetta e acciughe. Esternamente c’è un guscio di impasto pizza di farina, acqua e
VISUALIZZA TUTTO -
L’Argentina trionfa in Qatar e anche Napoli è in festa!
L’Argentina di Messi ha battuto ai rigori la Francia di Mbappé nella finale dei mondiali 2022, ricevendo la Coppa del Mondo. Anche a Napoli la partita è stata anticipata da strade in festa colorate di bianco e celeste, fino alla vittoria che ha visto
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Broccoli di Natale
I broccoli di Natale sono un contorno tipico della tradizione campana, realizzato soltanto nel periodo delle feste. La loro caratteristica principale, è la brevissima stagione in cui è possibile acquistarli: solamente nel mese di dicembre. Consuetudi
VISUALIZZA TUTTO -
FoodPic – Ho solo voglia di focaccia
Nome: Focaccia Nato: nel II secolo a.C.In: ItaliaProfessione: spuntino per tamponare la fame, se fatta bene sostituita a un vero e proprio pastoOrigine: sembrerebbe che la focaccia risalga addirittura al II secolo a.C quando durante le lunghe no
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Tracchiolella al sugo
Le tracchiolelle (costine di maiale) al sugo sono un piatto economico e molto buono, di solito cucinato in autunno o in inverno. Cucinarle è davvero semplicissimo! In una pentola capiente, inserite cipolla ed olio ed iniziate a far soffriggere. Aggiu
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pesce al forno
La religione cristiana ha lasciato il suo segno sotto molti punti di vista nel nostro paese, tra cui quello gastronomico. È usanza dovuta alla tradizione cristiana quella di mangiare pesce durante la Vigilia, la quale è, quindi, un giorno magro. Per
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole- Insalata di rinforzo
L’insalata di rinforzo è tipica della tradizione napoletana e viene servita su tutte le tavole campane che si rispettino. Accompagnata dal pesce, questa pietanza deve il suo nome al fatto che viene “rinforzata” con nuovi ingredienti ogni giorno
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Sartù di riso
Il sartù di riso è un piatto tipico napoletano molto ricco, perfetto per il Natale. È un piatto molto antico, creato dai cuochi della corte aragonese durante il regno di Napoli, nel lontano Settecento. Si prepara con il sugo oppure in bianco, aggiung
VISUALIZZA TUTTO